Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

In Italia ancora 97mila cabine telefoniche

In Italia ancora 97mila cabine telefoniche

Alla fine dello scorso anno erano ancora 97.376 le postazioni di telefoni pubblici in funzione in Italia, in pratica le vecchie cabine telefoniche o comunque i vecchi telefoni a gettone o scheda. Lo spiega il sottosegretario allo Sviluppo economico Massimo Vari .

leggi tutto
Alla stampa internazionale piace il biscotto

Alla stampa internazionale piace il biscotto

Lo spettro del ‘biscotto’ tra Spagna e Croazia fa capolino anche nei commenti della stampa internazionale che pure non manca di bacchettare l’Italia, perché il calcio azzurro “non si trova in una posizione per stigmatizzare questi intrallazzi”. Esplicito il riferimento allo scandalo scommesse.

leggi tutto
Da paccata a Imu, il dizionario nell’era Monti

Da paccata a Imu, il dizionario nell’era Monti

Paccata, Imu, titoli tossici. Fra i 350 neologismi del Devoto Oli 2013 ve ne sono alcuni che fotografano la crisi economica che si trascina fino a oggi e che ha portato al governo Monti. Nel vocabolario d’autore edito da Le Monnier anche i tecnicismi degli economisti e i modi di dire dei giovani.

leggi tutto
Sulle Ngn prende quota il piano Telecom

Sulle Ngn prende quota il piano Telecom

Telecom Italia raccoglie consensi nella corsa al cablaggio dell’Italia con la fibra ottica. Secondo Carlsten Schloter, numero uno di Swisscom, società che controlla Fastweb, il piano dei Telecom per le reti di ultima generazione è nettamente migliore rispetto a quello di Metroweb. 

leggi tutto
Assegnati i premi Biagio Agnes

Assegnati i premi Biagio Agnes

L’edizione 2012 del premio internazionale Biagio Agnes è andato Seymour Hersh, già premio Pulitzer e autore delle clamorose inchieste scoop sul massacro di My Lay durante la Guerra in Vietnam e sulle sevizie subite dai prigionieri nel carcere di Abu Ghraib in Iraq.

leggi tutto
Il ddl Sviluppo lancia l’Agenda digitale

Il ddl Sviluppo lancia l’Agenda digitale

Il Consiglio dei ministri ha approvato i sessantuno articoli del decreto sviluppo sbloccando, tra le altre cose, i lavori dell’Agenda digitale. L’intero piano di crescita porterà all’investimento di 80 miliardi di euro, di cui una parte saranno convogliati per infrastrutture di telecomunicazione.

leggi tutto
Esce Huffington, solo per i tablet

Esce Huffington, solo per i tablet

Arriva in edicola, o meglio nell’Apple Store, il primo numero di Huffington, il settimanale di Huffington Post esclusivamente per tablet. La rivista è scaricabile gratuitamente, usufruendo del primo mese prova.

leggi tutto
L’e-book ora si legge sullo smartphone

L’e-book ora si legge sullo smartphone

Cambiano a livello internazionale i comportamenti di lettura dei libri digitali: cresce in modo significativo la preferenza per i cosiddetti device multi-funzione, tablet e smartphone,che, negli Usa, passano dal 13% dello scorso anno al 24% di maggio 2012.

leggi tutto
Libero condannato, deve risarcire Santoro

Libero condannato, deve risarcire Santoro

Illecito trattamento dei dati personali. Questo il reato in capo a  Libero  e ad Andrea Morigi per aver pubblicato il numero di telefono cellulare di Michele Santoro. Il numero fu pubblicato per un dispetto, dopo che ad Annozero era stato comunicato parte del numero di Berlusconi.

leggi tutto
Stampa croata: SuperMario salva la partita

Stampa croata: SuperMario salva la partita

“Il vero SuperMario ce l’abbiamo noi”. Questo il grido della stampa croata online al termine della sfida di Poznan con l’Italia chiusa sull’1-1, con Mario Mandzukic che replica al vantaggio di Pirlo. I toni sulla stampa dei nostri avversari sono trionfalistici.

leggi tutto