Windows marketplace a quota 100mila app
Il marketplace per le applicazioni mobile della piattaforma Microsoft ha raggiunto l’obiettivo di 100mila app. L’Italia è uno dei paesi principali sul marketplace Microsoft: a versione italiana dello stesso a quota 68mila app.
Google lancia le mappe in 3D, ma solo per Android
Google rende accessibile sugli smartphone e sui tablet Google Earth, il suo sistema di mappatura per orientarsi sul territorio in versione tridimensionale. Il servizio sarà reso disponibile in tempi brevi solo sui sistemi operativi Android.
Telese se ne va da Il Fatto e fonda un suo giornale
Luca Telese divorzia dal Fatto quotidiano, e fonda un suo quotidiano: si chiamerà Pubblico e uscirà a settembre, annuncia oggi il giornalista al Corriere della Sera. Una decisione legata principalmente ai dissapori con Marco Travaglio.
Huff Post, domani il lancio in Spagna
Arianna Huffington lancerà domani l’Huffington Post Spagna, sfidando la recessione e bollando come “una follia la politica di austerità del Paese”. Il sito sarà realizzato in joint venture con il quotidiano El Pais.
Digitalia non esclude Telecom
Non c’è nessuna preclusione a finanziamenti pubblici per un’eventuale rete in fibra ottica promossa da Telecom Italia. La Cassa depositi e prestiti è dunque disponibile a partecipare ai progetti del primo operatore nazionale nel ramo tlc, che a sua volta apre alla collaborazione.
Grillo contro Agcom: è una farsa, va chiusa
Nel giorno in cui Senato e Camera votano per eleggere i nuovi membri, il fondatore del Movimento 5 Stelle scrive sul suo blog: “L’Agcom è uno spreco di soldi pubblici, una copertura per il controllo dei media da parte dei partiti. Una presa per i fondelli. Va chiusa. Monti la tagli”
Mentana su Facebook: se non fossi giornalista, mi darei alla politica
“Se non facessi un altro mestiere, mi piacerebbe fondare un movimento per il lavoro ai giovani, da portare alle elezioni”. Lo scrive oggi Enrico Mentana su Facebook, scatenando il dibattito su una sua discesa in campo in politica.
Ecco Airtime, nuovo progetto di Parker e Fanning
Sean Parker e Shawn Fanning tornano alla ribalta del mondo web. I due fondatori di Napster hanno lanciato Airtime, applicazione per Facebook che permette di aprire conversazioni in videochat con amici e sconosciuti che condividono gli stessi interessi.
Anche Topolino va agli Europei
Anche il fumetto si prepara agli Europei di calcio e dedica una storia ad hoc all’evento con un nuovo protagonista che si aggiunge ai soliti Paperino, zio Paperone e Qui, Quo, Qua. Sul numero in edicola c’è una storio con il mister Pratelli, chiaro omaggio al ct degli azzurri.
Agcom&privacy, la rivincita dei partiti
Decina, Martusciello, Preto e Posteraro sono i nuovi componenti Agcom eletti dal Parlamento. Clerici, Soro, Califano e Iannini sono invece i prescelti per l’organismo di garanzia per la privacy. I neo-eletti sono l’espressione dell’accordo tra i partiti.
2017, l’anno dei 3 miliardi di smartphone
Ericsson ha appena presentato la seconda edizione dell’indagine sulla tecnologia mobile che fornisce interessanti spunti sul presente e soprattutto sul futuro. Si stima che nel 2017 l’85% della popolazione mondiale potrà disporre di una connessione internet 3G per connettersi in mobilità
[Flash] Al via voto al Senato su Agcom e privacy
Sono iniziate nell’aula del Senato le votazioni per l’elezione di due componenti del Garante per la privacy e di due componenti dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. E’ in corso la chiama nominale dei senatori, ma il seggio resterà aperto per tutta la mattina, anche quando l’Aula inizierà l’esame del decreto sulla spending review. A fine mattinata saranno resi noti i risultati.
Brand Journalism