Angelucci cerca soci per Libero
Nel futuro del quotidiano al fianco degli Angelucci potrebbero esserci nuovi partner industriali o finanziari. E’ l’ipotesi che sta circolando dopo che il Consiglio di Stato ha dato ragione all’Agcom in merito ai contributi di Stato, imponendo a Libero una pesante sanzione.
Apple cancella Google Maps dallo Store
Cupertino si appresta a rimuovere l’applicazione Google Maps, che finora arriva già incorporata nell’iPhone e nell’iPad. Secondo il Wall Street Journal Apple si prepara a “cacciare l’app e a sostituirla con uno nuovo sistema di sua tecnologia.
Radiomonitor premia Rtl e stronca Radio 1 Rai
Trentaquattro milioni di italiani ascoltano la radio e il canale più seguito è la privata Rtl 102.5, che supera la vetusta Radio 1 della Rai. Questo il primo responso dei dati elaborati da Eurisko nel Radiomonitor 2012, che ha sostituito Audiradio.
E’ tempo di paywall anche per il Chicago Tribune
A partire dal prossimo luglio anche il Chicago Tribune comincerà a far pagare per i propri contenuti digitali. su determinati contenuti, per esempio sport, spettacoli, cultura, verrà richiesto l’abbonamento per accedere a contenuti extrarispetto a quelli di base accessibili a tutti.
Polemica su foto e video di Melissa
Sui media sono state pubblicate fotografie, video, pezzi di vita di Melissa Bassi, uccisa nell’attentato di Brindisi, ancora minorenne. Per l’osservatorio sul giornalismo di ValigiaBlu, questo esula dal diritto di cronaca, mentre per l’Ordine dei giornalisti è un modo per ricordarla.
Terremoto, denuncia Adiconsum contro app
L’Adiconsum ha inviato una denuncia all’Antitrust e all’Agcom per avviare un’indagine sulle app per smartphone ”che dichiarano di essere in grado di prevedere i terremoti”. In poche ore sono balzate al top degli App Store.
Una app per evitare le insidie del terremoto
Condizioni meteo, percorribilità delle strade,un piccolo vademecum per il viaggiatore, soprattutto in zone colpite da disastri naturali, come nel caso dell’Emilia scossa dal terremoto. Tutte queste informazioni si possono reperire ora anche attraverso una app del Cnr.
Le mappe scoprono la mobilità
È un trend in forte crescita quello che vede l’utilizzo delle mappe via smartphone a discapito della visualizzazione sul web tradizionale. Lo dimostrano recenti dati di comScore rilevati su cinque Paesi europei.
Inedito di Dumas esce in Italia
Il cavaliere d’Harmental, scritto nel 1842, due anni prima dei Tre moschettieri, è il primo romanzo storico di Alexandre Dumas. Riscoperto e ripubblicato di recente in Francia da Claude Schopp, il libro esce per la prima volta in traduzione italiana.
Interoute lancia la terza via digitale
Né Telecom Italia né Metroweb. Secondo Interoute, lo sviluppo della rete internet in fibra ottica deve essere affidata a un operatore neutrale che gestisca una rete passiva. Un terzo modello di sviluppo che prevede un ente super partes, che non veda nella sua compagine gli operatori di tlc.
News Corp., dalle intercettazioni a 500 denunce
Non solo grandi nomi e personaggi famosi: lo scandalo intercettazioni che venne alla luce un anno fa in Inghilterra e portò alla chiusura del tabloid News of the World potrebbe costare a News Corporation, editore dei giornali interessati, a fronteggiare oltre cinquecento cause civili.
[Flash] Rienzi del Codacons si candida per Agcom
Dalla presidenza del Codacons a quella dell’Agcom. Potrebbe essere questa la strada di Carlo Rienzi. Il capo del consiglio dei consumatori si è candidato a dirigere l’Autorità per le comunicazioni. “Crediamo sia giunto il momento – spiega il Codacons – che un rappresentante reale degli utenti faccia il suo ingresso ai vertici dell’Agcom. Chi da anni combatte in prima linea nella difesa dei consumatori può apportare un enorme contributo all’attività di questa autorità”
Brand Journalism