Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

La censura camuffata preoccupa l’Ue

La censura camuffata preoccupa l’Ue

Fare il giornalista è diventato pericoloso anche in Europa. Dall’inizio dell’anno sono in molti ad aver subito aggressioni fisiche. I governi dovrebbero preoccuparsi “più seriamente di tanta violenza perchè in realtà, si tratta una forma di censura camuffata”

leggi tutto

Reuters: Hp e Cisco hanno violato l’embargo Iran

L’operatore di telefonia mobile Mtn Irancell avrebbe ricevuto forniture di server e apparati di rete per il suo data center da Sun Microsystems, Hewlett Packard e Cisco Systems. Il tuttop però violando la legge Usa che proibisce la vendita di qualsiasi tipologia di beni e servizi.

leggi tutto

In tribunale per gli inediti di James Joyce

La Biblioteca nazionale d’Irlanda ha annunciato la pubblicazione online di un’ampia collezione di autografi dello scrittore irlandese, fra cui appunti e prime bozze. Ma la decisione spinge uno studioso a fare causa per violazione del copyright.

leggi tutto

Tutto Steve Jobs a fumetti

Di Steve Jobs, morto il 5 ottobre 2011 a 56 anni, si conosce quasi tutto. C’è però un lato della vita del guru della Silicon Valley di cui non si sa molto, il suo rapporto con il buddismo. A colmare la lacuna, arriva in Italia un cult del mondo del fumetti: Lo Zen di Steve Jobs.

leggi tutto

Nugolo di candidature per Agcom

Pioggia di curricula in Parlamento per la presidenza e il consiglio di Agcom. La lotta per il controllo dell’Autorità per le comunicazioni si fa più intensa, così come i giochi di potere sottostanti. Salta l’accordo tra i partiti, mentre arrivano novanta candidature ufficiali.

leggi tutto

Angelucci cerca soci per Libero

Nel futuro del quotidiano al fianco degli Angelucci potrebbero esserci nuovi partner industriali o finanziari. E’ l’ipotesi che sta circolando dopo che il Consiglio di Stato ha dato ragione all’Agcom in merito ai contributi di Stato, imponendo a Libero una pesante sanzione.

leggi tutto

Apple cancella Google Maps dallo Store

Cupertino si appresta a rimuovere l’applicazione Google Maps, che finora arriva già incorporata nell’iPhone e nell’iPad. Secondo il Wall Street Journal Apple si prepara a “cacciare l’app e a sostituirla con uno nuovo sistema di sua tecnologia.

leggi tutto

Radiomonitor premia Rtl e stronca Radio 1 Rai

Trentaquattro milioni di italiani ascoltano la radio e il canale più seguito è la privata Rtl 102.5, che supera la vetusta Radio 1 della Rai. Questo il primo responso dei dati elaborati da Eurisko nel Radiomonitor 2012, che ha sostituito Audiradio.

leggi tutto

E’ tempo di paywall anche per il Chicago Tribune

A partire dal prossimo luglio anche il Chicago Tribune comincerà a far pagare per i propri contenuti digitali. su determinati contenuti, per esempio sport, spettacoli, cultura, verrà richiesto l’abbonamento per accedere a contenuti extrarispetto a quelli di base accessibili a tutti.

leggi tutto

Polemica su foto e video di Melissa

Sui media sono state pubblicate fotografie, video, pezzi di vita di Melissa Bassi, uccisa nell’attentato di Brindisi, ancora minorenne. Per l’osservatorio sul giornalismo di ValigiaBlu, questo esula dal diritto di cronaca, mentre per l’Ordine dei giornalisti è un modo per ricordarla.

leggi tutto

Terremoto, denuncia Adiconsum contro app

L’Adiconsum ha inviato una denuncia all’Antitrust e all’Agcom per avviare un’indagine sulle app per smartphone ”che dichiarano di essere in grado di prevedere i terremoti”. In poche ore sono balzate al top degli App Store.

leggi tutto

Una app per evitare le insidie del terremoto

Condizioni meteo, percorribilità delle strade,un piccolo vademecum per il viaggiatore, soprattutto in zone colpite da disastri naturali, come nel caso dell’Emilia scossa dal terremoto. Tutte queste informazioni si possono reperire ora anche attraverso una app del Cnr.

leggi tutto
Exit mobile version