Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

[Flash] Rienzi del Codacons si candida per Agcom

[Flash] Rienzi del Codacons si candida per Agcom

Dalla presidenza del Codacons a quella dell’Agcom. Potrebbe essere questa la strada di Carlo Rienzi. Il capo del consiglio dei consumatori si è candidato a dirigere l’Autorità per le comunicazioni. “Crediamo sia giunto il momento – spiega il Codacons – che un rappresentante reale degli utenti faccia il suo ingresso ai vertici dell’Agcom. Chi da anni combatte in prima linea nella difesa dei consumatori può apportare un enorme contributo all’attività di questa autorità”

leggi tutto
Asta record per Tintin

Asta record per Tintin

La copertina dell’albo Tintin in America di Herge è stata battuta all’asta a Parigi al prezzo record di 1.338.509,20 euro. L’opera fumetti più cara al mondo era stata messa in vendita da Arcturial, che ha riferito la notizia senza diffondere le generalità dell’acquirente.

leggi tutto
Nano sim, vince il nuovo formato Apple

Nano sim, vince il nuovo formato Apple

Approvato un nuovo standard per le sim card. Ad annunciarlo è l’Etsi, che dopo le micro sim introduce il formato nano sim, tecnicamente denominato 4FF, più piccolo del 40% rispetto alle micro sim. L’idea iniziale è partita da Apple e Nokia.

leggi tutto
Eutelia ritorna a suon di cloud

Eutelia ritorna a suon di cloud

Eurelia torna con un nuovo nome che definisce anche le intenzioni della società di telecomunicazioni: Cloud Italia Eutelia Communications. La compagnia vuole infatti riconquistare un ruolo centrale nelle dinamiche del mercato delle tlc nazionali.

leggi tutto
Chrome Os fa la corte ad Android

Chrome Os fa la corte ad Android

Nel futuro di Android e Chrome Os c’è la fusione. Il sistema operativo mobile e quello per pc (con funzione di browser) sviluppati da Google sono destinati a divenire una cosa sola, almeno secondo Sundar Pichai, numero uno di Chrome Os. 

leggi tutto
Stephen King si tinge di giallo

Stephen King si tinge di giallo

Il romanziere cambia registro, passando dall’horror al poliziesco. Succederà con Joyland, ilnuovo romanzo del re del brivido che uscirà negli Stati Uniti e in Canada nel giugno 2013.  Pur essendo uno dei primi sostenitori dell’e-book, ha deciso di pubblicare Joyland solo in edizione tascabile cartacea.

leggi tutto
Il diavolo torna a vestire Prada

Il diavolo torna a vestire Prada

Otto anni dopo il successo che ha scalato le classifiche e da cui è stato tratto il film con Anne Hathaway e Meryl Streep, l’autrice Lauren Weisberger sta scrivendo un sequel della storia, che uscirà nell’aprile 2013: Revenge Wears Prada: The Devil’s return.

leggi tutto
Santoro istituisce il premio per videoreporter

Santoro istituisce il premio per videoreporter

Nasce il premio Generazione Reporter, istituito da Michele Santoro e dall’Associazione Servizio Pubblico per la promozione dei giovani videoreporter nell’ambito del giornalismo d’inchiesta. La rete di donatori di Servizio Pubblico sceglierà i tre vincitori. 

leggi tutto
Manacorda vice direttore de La Stampa

Manacorda vice direttore de La Stampa

Il direttore della Stampa Mario Calabresi ha deciso di rinforzare il vertice della redazione e ha nominato vice direttore Francesco Manacorda, giornalista che in questi anni ha seguito da Milano le principali vicende economiche e finanziarie.

leggi tutto
[Flash] Kpn respinge offerta Movil

[Flash] Kpn respinge offerta Movil

La società olandese di tlc Kpn si oppone all’offerta da 3,25 miliardi di dollari di America Movil, la società messicana del miliardario Carlos Slim. Gli olandesi la considerano troppo bassa. Slim vuole rialzare la sua quota del 27,7% in Kpn e ha lanciato un’offerta da 8 euro ad azione sulla restante partecipazione azionaria.

leggi tutto
Telefonica perde ancora clienti

Telefonica perde ancora clienti

Non si arresta l’emorragia di clienti nella telefonia mobile per Telefonica in Spagna. A marzo il gruppo spagnolo, azionista di Telecom Italia, ha perso 337.700 linee nel mobile, secondo le cifre fornite oggi a Madrid dalla Commissione del mercato delle telecomunicazioni.

leggi tutto