Altroconsumo, alla ricerca della tariffa conveniente
Scegliendo la tariffa più adatta, si può risparmiare fino a 200-300 euro sulla spesa annua e, probabilmente i costi più bassi arrivano dagli operatori meno grandi. Il bilancio arriva da Altroconsumo che pubblica uno studio relativo alla telefonia mobile e fissa.
[Flash] Poste Italiane, joint venture in Albania
Poste Italiane sarà l’advisor di Shqiptare Post per la pianificazione strategica, tecnologica e commerciale del lancio in Albania delle carte prepagate. L’accordo che stabilisce il percorso per la creazione di una joint venture ad hoc è stato siglato dall’amministratore delegato di Poste Italiane, Massimo Sarmi, e dal direttore generale delle Poste Albanesi, Arqile Gorea.
Antitrust rinvia il giudizio su Telecom Italia
L’Autorità Antitrust ha rinviato al prossimo 30 giugno la conclusione del procedimento contro Telecom Italia, accusata da parte di Fastweb di abuso di posizione dominante nell’ambito delle gare Enel e Consip per l’affidamento dei servizi di telefonia fissa e connettività Ip.
[Flash] Rinviata istruttoria Antistrust contro Telecom Italia
L’Antitrust ha deciso di prorogare al 30 giugno 2012 il termine della conclusione del procedimento avviato nei confronti di Telecom Italia per accertare un possibile abuso di posizione dominante in ostacolo a Fastweb nelle gare Consip ed Enel per l’affidamento dei servizi di telefonia fissa e connettività Ip.
[Flash] Rinnovato il sito di Io Donna
Da oggi iodonna.it, il sito del settimanale femminile del Corriere della Sera diretto da Diamante d’Alessio, è online completamente rinnovato, con una nuova veste grafica, contenuti riorganizzati e arricchiti, nuovi blog e una navigazione più intuitiva.
De Bortoli, nuove idee per il Corsera
Il direttore ha illustrato all’azienda le sue proposte per l’immediato futuro: la maggiore digitalizzazione dei contenuti, l’enfasi sulla multimedialità, il restyling grafico, la nuova organizzazione del lavoro, l’attenzione ai social network e l’ampliamento delle iniziative.
Trinity Mirror riparte dall’ex capo di Reuters
[Flash] L’Unità cambia formato e rivede i contenuti editoriali
Da lunedì l’Unità cambia veste, con un formato più grande “più grande anche nelle ambizioni”. “Lo slogan che abbiamo scelto – anticipa una nota dell’editore – è Volta pagina, Italia. Perché sarà un giornale che darà più ascolto al mondo del lavoro, alla solidarietà, ai giovani, alle fasce meno visibili del Paese. Più spazio alla interattività e agli approfondimenti con la sezione U: dove tutto ciò che parla di società, innovazione e culture trova il posto ideale per raccontarsi”
Torna libero Conrad Black, ex magnate dei media
Dopo 8 mesi di detenzione per frode e ostacolo alla giustizia, è uscito di prigione. Black era stato condannato a 7 anni di carcere on l’accusa di essersi appropriato ai danni degli azionisti del gruppo editoriale Hollinger di 6,1 milioni di dollari.
Lonely Planet, 40 anni in viaggio
Dalla Siberia alla Valle del Nilo. Dalla Via della Seta alle grandi capitali europee. Dai ghiacci al Sahara. Lonely Planet celebra i 40 anni dal primo viaggio del fondatore della casa editrice-icona degli appassionati di viaggio.
The Daily giornale gemello da iPad a iPhone
Prima iPad, poi iPhone. Questo il percorso di The Daily, quotidiano digitale di News Corporation ideato circa un anno fa esclusivamente per il tablet di Apple e oggi esteso anche agli utenti del Melafonino.
La stampa sotto silenzio
Nella giornata mondiale per la libertà di stampa, Reporter senza frontiere rilancia l’allarme: troppa censura, anche in Occidente, e giornalisti sempre in pericolo. L’Italia è 61esima nella classifica sui paesi più liberi, mentre in Cina, Iran e Africa si mettono a tacere i blogger.
Brand Journalism