Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Murdoch, pericolo indagine in America

Murdoch, pericolo indagine in America

Il presidente della commissione del Senato americano che si occupa di commercio, trasporti e telecomunicazioni, ha scritto a Lord Justice Leveson per aver chiarimenti su un’eventuale pratica scorretta condotta da News Corp. negli Stati Uniti.

leggi tutto
Giuseppe Rotelli entra nel patto Rcs

Giuseppe Rotelli entra nel patto Rcs

Prima il coinvolgimento nelle consultazioni per l’individuazione del nuovo amministratore delegato. Poi l’investitura a vicepresidente del gruppo. Aumenta notevolmente l’apertura di credito dei grandi soci del patto di Rcs Mediagroup a Giuseppe Rotelli.

leggi tutto
La stampa italiana va su Facebook

La stampa italiana va su Facebook

L’informazione ha ormai fatto capolino sui social network e questa nuova opportunità incide nelle abitudini di consumo degli utenti web. BlogMeter ha analizzato 161 testate e il loro comportamento social.

leggi tutto
Feltrinelli diventa socio della scuola di Baricco

Feltrinelli diventa socio della scuola di Baricco

Il gruppo editoriale Feltrinelli entra col 49,8% nel capitale della scuola per narratori Holden di Torino, fondata nel 1994 dallo scrittore Alessandro Baricco. Carlo Feltrinelli, a capo dell’omonimo gruppo, a titolo personale deteneva inizialmente una quota del 25%.

leggi tutto
[Flash] Maximo Ibarra nuovo ad di Wind

[Flash] Maximo Ibarra nuovo ad di Wind

VimpelCom ha nominato Maximo Ibarra nuovo amministratore delegato di Wind Telecomunicazioni e membro del consiglio di amministrazione della stessa società russa. Ibarra arriva da esperienze maturate in Telecom Italia, Fiat e Benetton.

leggi tutto
Gli operatori contro Agcom ‘monopolista del web’

Gli operatori contro Agcom ‘monopolista del web’

E’ scontro tra gli operatori internet alternativi e Agcom. Dopo che il presidente dell’Autorità, Corrado Calabrò, ha magnificato l’operato settennale dell’ente per le comunicazioni, i fornitori alternativi de servizi web si sono sentiti in dovere di dare il loro punto di vista sulla questione.

leggi tutto
Skype rende umani gli emoticon

Skype rende umani gli emoticon

Skype seduce nuovi utenti con la campagna It’s time for Skype, lanciando attraverso Facebook la possibilità di creare emoticon personalizzate a partire da vere fotografie realizzate dall’utente.

leggi tutto
Spagna, crisi nera anche per i giornali

Spagna, crisi nera anche per i giornali

La crisi economica in Spagna non risparmia nemmeno l’editoria, settore che mostrava segnali preoccupanti già prima del 2008. Dalla fine di quell’anno a oggi 6.234 giornalisti hanno perso il lavoro, con i principali quotidiani in affanno che prevedono profondi tagli.

leggi tutto
Caschi blu all’Agcom

Caschi blu all’Agcom

Per la prima volta l’Onu chiede ufficialmente al governo italiano di garantire trasparenza e pluralismo nelle nomine dei membri di un’autorità pubblica di controllo. Osservata speciale è l’Autorità per la garanzia nelle comunicazioni.

leggi tutto
Instagram scopre l’effetto Cina

Instagram scopre l’effetto Cina

Periodo d’oro per Instagram. L’applicazione mobile per la modifica e la condivisione degli scatti forotgrafici, dopo l’acquisizione miliardaria da parte di Facebook ha incrementato notevolmente i propri utenti, fino a sforare quota 50 milioni in questi giorni (erano 15 milioni a inizio gennaio).

leggi tutto
Agcom fa i conti in tasca a Itc e web

Agcom fa i conti in tasca a Itc e web

E’ tempo di bilanci per Agcom, il cui consiglio di amministrazione va in scadenza nel mese di maggio. Il presidente in carica, Corrado Calabrò, ha illustrato di fronte al Senato i risultati ottenuti dall’Autorità tra il 2005 e il 2012.

leggi tutto