Spagna, crisi nera anche per i giornali
La crisi economica in Spagna non risparmia nemmeno l’editoria, settore che mostrava segnali preoccupanti già prima del 2008. Dalla fine di quell’anno a oggi 6.234 giornalisti hanno perso il lavoro, con i principali quotidiani in affanno che prevedono profondi tagli.
Caschi blu all’Agcom
Per la prima volta l’Onu chiede ufficialmente al governo italiano di garantire trasparenza e pluralismo nelle nomine dei membri di un’autorità pubblica di controllo. Osservata speciale è l’Autorità per la garanzia nelle comunicazioni.
Instagram scopre l’effetto Cina
Periodo d’oro per Instagram. L’applicazione mobile per la modifica e la condivisione degli scatti forotgrafici, dopo l’acquisizione miliardaria da parte di Facebook ha incrementato notevolmente i propri utenti, fino a sforare quota 50 milioni in questi giorni (erano 15 milioni a inizio gennaio).
Agcom fa i conti in tasca a Itc e web
E’ tempo di bilanci per Agcom, il cui consiglio di amministrazione va in scadenza nel mese di maggio. Il presidente in carica, Corrado Calabrò, ha illustrato di fronte al Senato i risultati ottenuti dall’Autorità tra il 2005 e il 2012.
Angry Birds nello spazio, sono sempre di più
Procede a razzo il gioco Angry Birds Space: supera il traguardo di 50 milioni di download in 35 giorni, come ha annunciato sul suo blog Rovio, l’azienda finlandese che ha progettato il videogame.
Rcs, oggi nessun nuovo ad
“Oggi non c’è”. È quanto ha detto Paolo Merloni, consigliere di Rcs MediaGroup a chi, a margine dell’assemblea, gli ha chiesto se oggi venga rivelato il nome del nuovo amministratore delegato del gruppo.
Freedom House: stampa italiana più libera nel dopo Berlusconi
La libertà di stampa è leggermente aumentata in Italia con le dimissioni di Silvio Berlusconi da premier. È quanto si apprende dal rapporto 2012 di Freedom House, organizzazione indipendente statunitense che ogni anno pubblica i dati relativi alla libertà di stampa nel mondo.
Topolino incontra Dracula
A 100 anni dalla scomparsa dello scrittore irlandese Bram Stoker, Walt Disney rende omaggio al papà di Dracula con un fumetto. Topolino nei panni dell’avvocato Jonathan Ratker accetta un incarico dell’oscuro Conte Vlad III della Malacchia, interpretato da Macchia Nera.
Severino, il Governo chiede un regolamento per l’informazione
Secondo il ministro della Giustizia Paola Severino, presente all’incontro Etica e giornalismo al Festival internazionale di Perugia, l’informazione ha bisogno di regole e leggi più chiare. A partire dalle intercettazioni, fino ad arrivare ai blog.
Il 4G italiano comincia da Ivrea
Ivrea sarà uno dei primi centri italiani dotati di connettività 4G. Sarà Vodafone a fornire la tecnologia Lte che consentirà una velocità di navigazione in mobilità fino a 100 Mbps. La copertura permette di verificare su vasta scala la risposta dei servizi e delle tecnologie.
[Flash] Calabrò illustra il bilancio di fine mandato Agcom
Il prossimo 2 maggio il presidente dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, Corrado Calabrò, illustrerà, alla presenza del Ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera, e di altri esponenti del Governo, il bilancio dei fine mandato dell’Agcom. Calabrò traccerà un quadro dell’attività dell’Autorità tra il 2005 e il 2012, ripercorrendo i principali provvedimenti adottati nel settore delle tlc e in quello radiotelevisivo.
Mecom, i conti sono ancora in perdita
L’editore ha avuto un avvio difficile l’anno con ricavi pubblicitari in calo del 12% rispetto al primo trimestre nel 2011. Ha così emesso un profit warning nel quale dichiara di “aspettarsi il mancato raggiungimento degli obiettivi 2012 e una modesta riduzione degli utili rispetto all’anno scorso”
Brand Journalism