Huff Post vince causa contro i blogger
Il tribunale ha chiuso la class action depositata nei confronti dell’Huffington Post da parte di un gruppo di blogger che chiedeva compensi per lo sfruttamento senza retribuzione del loro lavoro. L’importanza è stata invece data alla chiarezza delle condizioni offerte dall’editore e accettate dagli scrittori.
Web e telefono insieme nella cabina intelligente
La cabina telefonica si evolve e si trasforma in innovativo strumento multimediale: consente le classiche chiamate telefoniche ma anche di accedere, grazie a un touch screen, a informazioni e servizi di pubblica utilità. Il prototipo è stato istallato a Torino.
[Flash] Skype quasi pronto per il retina display
L’arrivo sul mercato del nuovo iPad, che punta tutto sull’alta risoluzione dello schermo, spinge un software celebre come Skype ad aggiornare il proprio programma per supportare il retina display. Icone ottimizzate a 2048 x 1536 pixel e più attenzione all’immagine della videochiamata, la cui qualità migliora utilizzando la fotocamera posteriore da 5 megapixel.
Telefonica si riorganizza in Colombia
Telefonica ha raggiunto un accordo con il governo colombiano per la fusione dell’operatore di telefonia fissa Colombia Telecomunicaciones con Telefonica Moviles Colombial. Secondo i termini dell’accordo Telefonica controllerà il 70% della nuova attività
Beauty contest in versione low cost
Dopo mesi di discussioni, è stata trovata la formula per la gara che assegnerà le frequenze liberate dal passaggio delle reti tv al digitale terrestre. Lo spazio nell’etere verrà venduto attraverso un’asta competitiva ma a basso costo.
Londra, web e cellulari sotto controllo
Il governo britannico sarà in grado di monitorare telefonate, messaggi, e-mail e navigazione su internet di tutti coloro che vivono nel Regno Unito in base a una nuova legislazione che sarà annunciata prossimamente a Londra.
Le Monde: Fede, cortigiano deposto
Il quotidiano francesce dedica un articolo all’ex direttore del Tg4. Un ritratto poco gentile, in cui viene sottolinetao come, pur essendo stato “in passato un buon giornalista, negli ultimi anni è stato solo prono e ossequiso nei confronti del suo capo, Silvio Berlusconi”.
Conto salato per indagini su News of the World
Quaranta milioni di sterline (circa 50 milioni di euro), questo il costo delle indagini che la polizia britannica sta svolgendo su giornalisti e vertici di News Corporation in seguito allo scandalo intercettazioni che ha coinvolto il tabloid News of the World, chiuso lo scorso luglio.
Il paywall del futuro contagia GNews
Nelle scorse ore, il gigante del web ha svelato il progetto Consumer Survey, che permetterà agli editori di raggranellare qualche soldo dal traffico prodotto dagli articoli archiviati su GNews. I lettori, per leggere un articolo completo, dovranno rispondere a uno o più quesiti marketing.
[Flash] Dai grandi nomi dell’editoria italiana nasce Edicola Italiana
Gruppo Espresso, Il Sole 24 Ore, Mondadori e Rcs hanno firmato un accordo di collaborazione che porta alla nascita di Edicola Italiana, una vera e propria edicola digitale consultabile online. Il consorzio, non appena il progetto sarà completato, offrirà news e approfondimenti ai lettori web (gratis e a pagamento) e darà la possibilità ad altri editori di unirsi al gruppo fondatore.
Firenze, il biglietto si fa con un sms
Nel capoluogo toscano si può acquistare il biglietto dell’autobus e della tramvia con un semplice sms: è infatti attivo da alcune ore il servizio di Mobile Ticketing di Ataf, l’azienda di trasporto pubblico dell’area fiorentina.
A Perugia il giornalismo in Festival
La primavera araba, L’Aquila, Mani pulite 20 anni dopo, il paese al tempo del Governo Monti, il ricordo di Falcone e Borsellino, il naufragio del Giglio. Ecco alcuni degli argomenti al centro della sesta edizione dell’International Journalism Festival, dal 25 al 29 aprile a Perugia.
Brand Journalism