[Flash] Interoute si accorda con Sourcefire per un cloud più sicuro
Il sistema di cloud computing europeo è più sicuro dopo l’accordo tra l’operatore Interoute e Sourcefire, azienda che offre soluzioni di cybersecurity. Grazie a questa intesa, Interoute potrà integrare il Next-Generation Intrusion Prevention Systems (Ngips) all’’interno della propria nuvola privata pan europea, per fornire ai clienti una piattaforma di servizi di sicurezza scalabile e gestita.
[Flash] Il Riformista sospende le pubblicazioni
“In queste ultime settimane abbiamo reso noto ai nostri lettori le difficoltà che incontravamo per continuare a pubblicare il Riformista. Oggi con grande amarezza vi diciamo che tutti i tentativi fatti per salvare il salvabile, non hanno avuto esito positivo. L’assemblea dei soci, quindi, ha deciso di affidare a un liquidatore l’amministrazione della cooperativa e di sospendere la pubblicazione del giornale”. Lo scrive il direttore del Riformista Emanuele Macaluso nell’editoriale che uscirà nel numero in edicola domani.
Anche il Daily Mail pagava per spiare le star
Lo scandalo delle intercettazioni illegali rischia di travolgere anche testate britanniche non appartenenti al gruppo News Internationa: il Daily Mail spese 143mila sterline per ottenere da un investigatore privato i numeri di telefono e gli indirizzi di personaggi famosi.
Problemi di patenti per gli smartphone più celebri
Apple, Samsung, Sony, Lg, Htc e Research in Motion devono fare i conti con l’azione legale intentata contro di loro da Graphics Properties Holdings. I grandi produttori di smartphone avrebbero violato alcuni brevetti riguardanti la grafica e gli schermi dei cellulari.
Pubblicato il bando per le borse di studio dedicate a D’Avanzo
Nascono le borse di studio Giuseppe D’Avanzo. Quattro giovani giornalisti potranno svolgere presso la redazione di Repubblica uno stage di perfezionamento e specializzazione che durerà sei mesi. L’iniziativa del Gruppo Espresso vuole ricordare il giornalista scomparso lo scorso luglio.
iPhone, password a rischio
La password di 4 numeri che protegge gli smartphone può essere bypassata in pochi secondi. Lo afferma Micro Systemation, che dimostrano come il dispositivo da loro inventato può ‘svuotare’ del contenuto un device Apple in pochi minuti.
[Flash] Regolamento sul copyright ad un passo
Secondo il presidente Agcom, Corrado Calabrò, il nuovo regolamento sul diritto d’autore è in via di definizione e sarà presto approvato. L’obiettivo di Agcom, cui molto probabilmente sarà dato potere esecutivo in merito all’oscuramento dei siti che violano il copyright e alle sanzioni da comminare, resta comunque “contrastare la pirateria che depaupera l’industria creativa”
Touring e National Geographic, viaggio per due
Touring Club Italiano rinnova il proprio mensile, ribattezzato Touring, il nostro modo di viaggiare e lancia la collaborazione con la National Geographic Society, di cui la nuova rivista pubblicherà i servizi migliori. Il magazine avrà anche una versione digitale.
Lenovo lancia lo shop per i tablet
La casa cinese ha annunciato Enterprise App Shop, un negozio online rivolto alle aziende che hanno acquistato tablet con sistema operativo Android. Il nuovo shop virtuale offre alle aziende la possibilità di acquistare applicazioni per i device mobili Lenovo.
[Flash] Emap vicina a dismissione di Cap
Emap sta pensando di vendere Cap, provider mondiale di notizie legate al mondo dell’automobilismo. L’affare potrebbe portare nelle casse di Emap, compagnia controllata da Guardian Media Group che pubblica tra gli altri il quotidiano inglese The Guardian, circa 150 milioni di sterline.
L’Europa taglia le tariffe roaming
Tariffe roaming più basse e apertura alla concorrenza con la possibilità di stipulare un contratto ad hoc con altri operatori: è la rivoluzione sulle tariffe telefoniche mobili approvata oggi da Parlamento Ue, che da luglio farà scattare i risparmi per i consumatori.
Hollywood presta la voce ai libri di Amazon
Dustin Hoffman, Susan Sarandon, Anne Hathaway, Nicole Kidman e Kate Winslet sono alcune delle star che faranno da voce narrante a una serie di testi famosi che fanno parte della A-List Collection, progetto lanciato da Amazon a inizio del mese.
Brand Journalism