Il Daily Mail domina i Press Awards 2012
Il Daily Mail e e il suo direttore Paul Dacre hanno raccolto otto premi ai Press Awards 2012, tra cui quello di giornale dell’anno. Il giornalista del Daily Mail e Mail on Sunday Craig Brown è stato incoronato come miglior autore dell’anno.
I giornalisti del Financial Times accettano un nuovo accordo sugli stipendi
I cronisti del Financial TImes hanno siglato il nuovo accordo professionale proposto dall’editore Pearson, che garantisce loro un aumento del 3,5% dei salari nel corso del prossimo anno. I giornalisti avevano sin qui rifiutato ogni accordo, giungendo anche allo sciopero.
Esordio nel noir per il comandante del Ris
Il mondo del giallo italiano apre le porte a un nuovo autore, il maggiore dei Carabinieri Sergio Schiavone, comandante del Reparto Investigazioni Scientifiche di Messina. Si intitola Un filo di luce il suo romanzo d’esordio, pubblicato dalle Edizioni Anordest.
Agcom sempre più regolatore del web
L’Autorità per le comunicazioni si ripropone fortemente come regolatore dell’internet italiano. “Il nostro compito è quello di applicare le leggi vigenti. Ci rafforza in tale convincimento la norma di legge predisposta dalla Presidenza del Consiglio che ribadisce la legittimazione dell’Agcom.
Nokia, un tatuaggio come sms
Un tatuaggio magnetico con vibrazione potrebbe essere utilizzato come avviso per una chiamata o un messaggio sul cellulare: questa almeno è l’idea contenuta in una domanda di brevetto presentata negli Stati Uniti dalla Nokia.
Truffa delle sim, Telecom indagata
Telecom Italia risulta indagata per la legge sulla responsabilità amministrativa nell’ambito di un’inchiesta della procura di Milano su una presunta truffa sulle sim false. Risultano sotto inchiesta 99 tra dipendenti e manager.
L’Ue richiama Montalbano: basta pesce!
Il commissario Montalbano finisce sotto processo per peccati di gola. Secondo l’Unione Europea l’amatissimo investigatore di Vigata è reo di mangiare piccoli pesci, contribuendo così a rovinare l’ecosistema del Mediterraneo.
[Flash] Interoute raddoppia la rete in Turchia
La Turchia è la frontiera europea verso l’oriente e uno dei paesi che più sta puntando sulle tecnologie digitali per il proprio sviluppo. In quest’ottica si inserisce l’accordo tra Interoute e Turkcell: la compagnia panaeuropea metterà a disposizione dell’operatore turco la propria rete in fibra ottica e i propri servizi cloud, consentendo così un rapido potenziamento delle infrastrutture web di tutta l’area.
Sviluppatori sempre meno interessati ad Android
Una ricerca sugli sviluppatori ha rivelato l’interesse che questi hanno nel realizzare applicazioni per diverse piattaforme mobili. La ricerca sottolinea come l’attenzione verso la piattaforma Android inizi a diminuire, in quanto molti developer preferirebbero sviluppare app per iOs.
Usa: adolescenti appassionati di sms
L’ultima tendenza a livello di comunicazione tra i ragazzi negli Stati Uniti, rivelata da una ricerca di Pew internet and American Life Project, è lo scambio di messaggi di testo, pratica quotidiana per il 63% dei teenager americani.
Turchia: centinaia di giornalisti in carcere
Minacce, arresti, forti pressioni del governo: in Turchia, “dal punto di vista della libertà d’informazione, c’è una drammatica violazione dei diritti umani”. È quanto denuncia Fnsi, sottolinenado come 104 giornalisti sono detenuti.
Su Rai Radio 3 l’universo italiano delle famiglie omogenitoriali
Un audio documentario di Mimma Scigliano realizzato per la trasmissione radiofonica Tre soldi in onda su Rai 3. Partendo dal racconto degli amori omosessuali e del desiderio di diventare famiglia, si racconta il percorso e le difficoltà per diventare genitori.
Brand Journalism