Nokia, un tatuaggio come sms
Un tatuaggio magnetico con vibrazione potrebbe essere utilizzato come avviso per una chiamata o un messaggio sul cellulare: questa almeno è l’idea contenuta in una domanda di brevetto presentata negli Stati Uniti dalla Nokia.
Truffa delle sim, Telecom indagata
Telecom Italia risulta indagata per la legge sulla responsabilità amministrativa nell’ambito di un’inchiesta della procura di Milano su una presunta truffa sulle sim false. Risultano sotto inchiesta 99 tra dipendenti e manager.
L’Ue richiama Montalbano: basta pesce!
Il commissario Montalbano finisce sotto processo per peccati di gola. Secondo l’Unione Europea l’amatissimo investigatore di Vigata è reo di mangiare piccoli pesci, contribuendo così a rovinare l’ecosistema del Mediterraneo.
[Flash] Interoute raddoppia la rete in Turchia
La Turchia è la frontiera europea verso l’oriente e uno dei paesi che più sta puntando sulle tecnologie digitali per il proprio sviluppo. In quest’ottica si inserisce l’accordo tra Interoute e Turkcell: la compagnia panaeuropea metterà a disposizione dell’operatore turco la propria rete in fibra ottica e i propri servizi cloud, consentendo così un rapido potenziamento delle infrastrutture web di tutta l’area.
Sviluppatori sempre meno interessati ad Android
Una ricerca sugli sviluppatori ha rivelato l’interesse che questi hanno nel realizzare applicazioni per diverse piattaforme mobili. La ricerca sottolinea come l’attenzione verso la piattaforma Android inizi a diminuire, in quanto molti developer preferirebbero sviluppare app per iOs.
Usa: adolescenti appassionati di sms
L’ultima tendenza a livello di comunicazione tra i ragazzi negli Stati Uniti, rivelata da una ricerca di Pew internet and American Life Project, è lo scambio di messaggi di testo, pratica quotidiana per il 63% dei teenager americani.
Turchia: centinaia di giornalisti in carcere
Minacce, arresti, forti pressioni del governo: in Turchia, “dal punto di vista della libertà d’informazione, c’è una drammatica violazione dei diritti umani”. È quanto denuncia Fnsi, sottolinenado come 104 giornalisti sono detenuti.
Su Rai Radio 3 l’universo italiano delle famiglie omogenitoriali
Un audio documentario di Mimma Scigliano realizzato per la trasmissione radiofonica Tre soldi in onda su Rai 3. Partendo dal racconto degli amori omosessuali e del desiderio di diventare famiglia, si racconta il percorso e le difficoltà per diventare genitori.
New York Times, solo 10 articoli gratis online
Il New York Times dimezza il numero mensile degli articoli sul web accessibili gratuitamente dai non abbonati. A partire da aprile, i non abbonati potranno leggere 10 articoli gratis al mese a fronte dei 20 disponibili oggi.
Agi fa editoria d’informazione in Mozambico
Agi e l’Agencia de Informacao de Mozambique hanno fimrato un accordo di cooperazione editoriale. L’intesa prevede lo scambio reciproco di notizie tra l’agenzia di stampa italiana e quella mozambicana, l’organizzazione di corsi di formazione e lo sviluppo di iniziative congiunte.
Telecom pianifica il futuro prossimo
Nove miliardi di euro di investimenti in Italia tra il 2012 e il 2014. Questo il piano di Telecom Italia per lo sviluppo della rete e dell’economia internet nazionale. Secondo la compagnia, i fondi contribuiranno al raggiungimento degli obiettivi dell’agenda digitale italiana.
Le app gratuite consumano la batteria
Una ricerca della Purdue University in collaborazione con Microsoft ha misurato quanto la pubblicità possa incidere sui consumi della batteria sui dispositivi Android. Ben il 75% della carica è mediamente consumata dall’advertising e dalle funzioni correlate.
Brand Journalism