Piano DigItalia per il progresso online
Per sopprerire al gap digitale e mettersi al pari col resto d’ Europa, il Governo vuole intervenire. A giugno sarà pronto il decreto DigItalia, una serie di misure normative frutto del lavoro della cabina di regia dell’Agenda digitale.
120 anni de Il Mattino
Compie 120 anni il quotidiano simbolo della città di Napoli. Il 16 marzo 1892 usciva il primo numero, fondato da Eduardo Scarfoglio e Matilde Serao: vendette subito 13mila copie, cominciando un’avventura che da allora è intrecciata con le vicende del Mezzogiorno.
Mecom ha i conti in rosso
L’editore paneuropeo ha riportato una perdita pari a 33,4 milioni di euro per il 2011, soprattutto a causa del mercato pubblicitario, che è peggiorato nella seconda metà dell’anno portando a una caduta del 7% dei ricavi rispetto al 2010.
Poste sotto indagine Agcom
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deciso di avviare un’istruttoria nei confronti di Poste Italiane per verificare se la società abbia abusato della posizione dominante detenuta nel settore dei servizi postali liberalizzati.
Libro in memoria di Giangiacomo Feltrinelli
A 40 anni dalla morte del fondatore dell’omonima casa editrice, la Fondazione e le librerie Feltrinelli hanno raccolto in un booklet documenti e testimonianze. “A 40 anni. In ricordo di Giangiacomo Feltrinelli” è disponibile nelle librerie della catena.
Le grandi compagnie tlc sotto la lente dell’Ue
La Commissione europea per la concorrenza ha chiesto informazioni e approfondimenti sui colloqui tra le più importanti compagnie di telecomunicazioni che operano in Europa. A Bruxelles temono la creazione di un cartello
L’Enciclopedia Britannica dice addio alla carta ed è ora disponibile solo online
L’Enciclopedia Britannica, 244 anni dopo la sua prima edizione stampata in Scozia, rinuncia alla carta e d’ora in poi sarà esclusivamente in versione digitale. Il sito attira circa 100 milioni di persone in tutto il mondo.
Agcom lascia la presidenza di Emerg
Durante la sessione plenaria dell’Emerg, l’Euro-Mediterranean Regulators Group, al Cairo, è avvenuto il passaggio di testimone tra l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, titolare della presidenza per il 2011 e l’egiziana Ntra.
Il 4G britannico è quasi realtà
La Gran Bretagna si appresta ad aprire la propria rete 4G, che consentirà l’accesso al web mobile veloce agli smartphone e ai tablet di ultima generazione. Gli utenti potranno usufruire della nuova connettività mobile offerta dall’operatore Everything Everywhere.
La paura per la sicurezza frena la diffusione dei pagamenti via smartphone
Il 57% dei possessori di smartphone negli Stati Uniti ha dichiarato di non essere disponibile a utilizzare il proprio device come dispositivo di pagamento, per lo più citando preoccupazioni per la sicurezza o timori di essere oggetto di frode.
Financial Times a rischio sciopero
Il tentativo di arbitrato per evitare lo sciopero indetto dai giornalisti ai Financial Times sembra aver avuto un esito negativo. Secondo l’Unione sindacale dei giornalisti, le trattative sono fallite e l’astensione dal lavoro potrebbe già essere decisa da oggi.
Premio Alpi, nuova sezione per la web tv
Punta sul giornalismo d’inchiesta televisivo e sulle web tv la diciottesima edizione del Premio giornalistico televisivo Ilaria Alpi. E lo fa con una nuova sezione: un Premio dedicato ai servizi, reportage e inchieste video realizzate per il web.
Brand Journalism