[Flash] Chiude il quotidiano spagnolo Publico
Il quotidiano spagnolo Publico, nato nel 2007, non sarà più in edicola a partire da domenica prossima. Mediapubli, la società che edita il giornale, ha annunciato che “al momento non è possibile trovare degli investitori” per rilanciare il quotidiano e che “per questa ragione, l’azienda si vede obbligata a chiudere l’edizione cartacea del giornale.
Claudio Magris vince il premio E’ Giornalismò
Claudio Magris, editorialista del Corriere della Sera, è il vincitore per il 2011 del premio È Giornalismò, fondato da Indro Montanelli, Enzo Biagi, Giorgio Bocca e dall’imprenditore Giancarlo Aneri.
Gannett suona la campana per il paywall in Usa
Gannett, gigante americano dell’editoria che pubblica tra gli altri Usa Today, ha annunciato che tutti i suoi quotidiani, con l’eccezione del celebre Today, appunto, saranno presto dotati di accesso a pagamento per i propri siti web.
Bernabè: troppi smartphone creano problemi sulla rete
Secondo il presidente di Telecom il moltiplicarsi degli smartphone sta creando problemi tecnici per le reti”. Serve quindi una cooperazione tra costruttori di cellulari evoluti e gli operatori per evitare questi bug.
Paramount contro Puzo per il sequel de Il Padrino
I sequel de Il Padrino non sarebbero all’altezza dell’originale scritto da Mario Puzo; anzi, sarebbero decisamente mediocri e per di più almeno uno sarebbe stato pubblicato senza la necessaria autorizzazione.
[Flash] Nuovo libro per la Rowling, ma niente Potter
J.K. Rowling, la mamma di Harry Potter, sta lavorando a un nuovo romanzo per il pubblico internazionale che non sarà pero’ l’ottavo capitolo della saga del maghetto, ma un libro ”molto diverso” rispetto ai precedenti e dedicato a un pubblico adulto.
Cetto Laqualunque entra nella Treccani
Antonio Albanese con Cetto Laqualunque, Lino Banfi con Nonno Libero, Paolo Villaggio con il ragionier Fantozzi e Luciana Littizzetto con Minchia Sabbry: Sono gli attori comici che fanno il loro debutto nei due nuovi volumi di Aggiornamento della Piccola Treccani.
Amazon elimina 4mila titoli
Amazon ha rimosso oltre 4mila libri digitali dalla sua lista: una mossa definita necessaria visto il tentativo fallito di vendere i titoli a un prezzo più basso, ma anche un’azione che potrebbe avere ripercussioni sul mercato degli e-book.
Google Docs ora è pronto anche per Android
BigG ha annunciato una serie di novità legate alla versione di Google Docs per sistema operativo Android. La nuova versione tenta pertanto di ottimizzare gli strumenti in uso su tablet e smartphone.
La banda larga mobile stregata dal video-streaming
Secondo una ricerca di Allot Communication, pubblicata a febbraio e riguardante il secondo semestre del 2011, il 42% del traffico globale mobile su banda larga è costituito dalla visualizzazione di filmati in streaming.
Sms, la fine dei messaggi telefonici
A causa dei numerosi sistemi di chat online a costo zero, il tradizionale sms sta perdendo sempre più il suo ruolo di leader della messaggistica veloce. L’incedere della rivoluzione mobile e la sempre più capillare presenza degli smartphone non può che accelerare tale percorso.
Cherie Blair fa causa a News International
La moglie dell’ex primo ministro Tony Blair ha fatto causa a News International e a un detective privato coinvolto nello scandalo delle intercettazioni di cellulari per conto del domenicale del gruppo News of the World.
Brand Journalism