Paramount contro Puzo per il sequel de Il Padrino
I sequel de Il Padrino non sarebbero all’altezza dell’originale scritto da Mario Puzo; anzi, sarebbero decisamente mediocri e per di più almeno uno sarebbe stato pubblicato senza la necessaria autorizzazione.
[Flash] Nuovo libro per la Rowling, ma niente Potter
J.K. Rowling, la mamma di Harry Potter, sta lavorando a un nuovo romanzo per il pubblico internazionale che non sarà pero’ l’ottavo capitolo della saga del maghetto, ma un libro ”molto diverso” rispetto ai precedenti e dedicato a un pubblico adulto.
Cetto Laqualunque entra nella Treccani
Antonio Albanese con Cetto Laqualunque, Lino Banfi con Nonno Libero, Paolo Villaggio con il ragionier Fantozzi e Luciana Littizzetto con Minchia Sabbry: Sono gli attori comici che fanno il loro debutto nei due nuovi volumi di Aggiornamento della Piccola Treccani.
Amazon elimina 4mila titoli
Amazon ha rimosso oltre 4mila libri digitali dalla sua lista: una mossa definita necessaria visto il tentativo fallito di vendere i titoli a un prezzo più basso, ma anche un’azione che potrebbe avere ripercussioni sul mercato degli e-book.
Google Docs ora è pronto anche per Android
BigG ha annunciato una serie di novità legate alla versione di Google Docs per sistema operativo Android. La nuova versione tenta pertanto di ottimizzare gli strumenti in uso su tablet e smartphone.
La banda larga mobile stregata dal video-streaming
Secondo una ricerca di Allot Communication, pubblicata a febbraio e riguardante il secondo semestre del 2011, il 42% del traffico globale mobile su banda larga è costituito dalla visualizzazione di filmati in streaming.
Sms, la fine dei messaggi telefonici
A causa dei numerosi sistemi di chat online a costo zero, il tradizionale sms sta perdendo sempre più il suo ruolo di leader della messaggistica veloce. L’incedere della rivoluzione mobile e la sempre più capillare presenza degli smartphone non può che accelerare tale percorso.
Cherie Blair fa causa a News International
La moglie dell’ex primo ministro Tony Blair ha fatto causa a News International e a un detective privato coinvolto nello scandalo delle intercettazioni di cellulari per conto del domenicale del gruppo News of the World.
[Flash] Uccisi due reporter in Siria
Due giornalisti sono morti in un bombardamento a Homs, in Siria. I due sono stati uccisi da una bomba caduta su un centro stampa allestito dai ribelli nel quartiere di Bab Amr, assediato dai lealisti siriani. Si tratterebbe dell’americana Marie Colvin, che lavora per il Sunday Times, e di Remi Ochlik, fotoreporter francese. Altri tre giornalisti stranieri sono rimasti feriti.
La freepress City chiude definitivamente
City sarà in distribuzione fino a venerdì 24 febbraio. Poi le pubblicazioni saranno sospese. Chiude così il quotidiano gratuito di Rcs Mediagroup, a quasi 11 anni dalla sua prima uscita. Lo rende noto il Cdr di City in un comunicato.
Oblio in rete, ma non per il lavoro dei giornalisti
La riforma europea sulla privacy conterrà il diritto all’oblio per i dati personali, ma non riguarderà i blog e il lavoro dei giornalisti. Lo ha riferito il commissario europeo per la giustizia, Viviane Reding.
Strasburgo condanna la Turchia per violazione della libertà di stampa
Il giornalista turco Erbil Tusalp, per aveva criticato aspramente il premier Erdogan in due articoli sul giornale Birgun ha dovuto pagare un’ammenda. Ora la Corte europea dei diritti umani ha stabilito che si è trattato di una violazione dei diritti di espressione.
Brand Journalism