Sap e Samsung insieme per la sicurezza
Sap e Samsung Electronics stanno collaborando per rendere i dispositivi mobili con sistema operativo Android di Google più sicuri. La cooperazione includerà il criptaggio mail e renderà i device compatibili con i sistemi di gestione che aggiornano i software.
Agi parla arabo con Papers of Dialogue
Agi ha lanciato Papers of Dialogue – Awraq Al Hiwar, una nuova rivista in inglese e arabo che ha per obiettivo principale quello di creare un ponte fra Italia e mondo arabo, per favorire il dialogo su temi culturali, politici, economici e religiosi.
La stampa tedesca non apprezza i Taviani
La proiezione di Cesare deve morire è passata di fatto inosservata, con la maggior parte dei grandi giornali nazionali che non hanno dedicato alcuna notizia al film, come la Frankfurter Allgemeine, Zeitung, o Faz. Per poi scatenarsi dopo la vittoria dell’Orso d’oro.
Google Latitude, geolocalizzazione social
In occasione di un aggiornamento di Google Maps per Android, BigG ha introdotto una novità legata a Google Latitude, che consente adesso di ricevere i punteggi numerici per i check-in in base a quei luoghi che un utente visita.
Microsoft pronta per la musica mobile
Redmond si starebbe preparando per il lancio di un servizio musicale destinato principalmente a dispositivi come Windows Phone o console casalinghe Xbox. Microsoft Zune potrebbe essere semplicemente sostituita dal nuovo presunto Microsoft Music.
[Flash] 20 edizioni di Grazia nel mondo
Grazia International Network continua a crescere e raggiunge le 20 edizioni nel mondo. Dopo l’annuncio dell’accordo con l’editore Media24 per la pubblicazione entro quest’anno di Grazia Sudafrica, dal mese di marzo il magazine sarà presente anche in Slovenia, pubblicato da Videotop Color Media, società del gruppo Color Press.
[Flash] Il Secolo d’Italia scricchiola
La redazione del Secolo d’Italia è in agitazione. I giornalisti sono preoccupati per il futuro del quotidiano in seguito al commissariamento dell’associazione Alleanza nazionale, di cui la testata fa parte. “Al momento – dicono i redattori in un comunicato – abbiamo ricevuto solo un’anticipazione sullo stipendio di gennaio e non è ancora chiaro quando sarà possibile riscuotere il conguaglio”. A rischio c’è lo stipendio di febbraio, ma anche la sopravvivenza del giornale.
Quota 25 miliardi per App Store
Il prossimo traguardo di Apple è quello dei 25 miliardi di app scaricate, per questo il colosso del web ha messo online una pagina con un contatore che monitora il crescendo dei download. Apple regalerà una gift card da 10mila dollari a chi scaricherà la 25 miliardesima applicazione.
Nokia Pulse pronto per iOs e Android
Nokia ha intenzione di portare la sua applicazione Pulse anche su iOs e Android . Nokia Pulse è un...
App di iPhone, più attenzione alla privacy
Le applicazioni software per iPhone e iPad dovranno chiedere un’approvazione esplicita agli utenti se acquisiscono la loro rubrica di contatti, ad esempio attraverso un messaggio di avviso che chieda il consenso.
Murdoch alla riscossa con The Sun on Sunday
Dal prossimo 26 febbraio, i lettori britannici potranno contare su un nuovo domenicale, The Sun on Sunday. News Corporation prova a elaborare il trauma dello scandalo intercettazioni, che ha portato alla chiusura di News of the World, con l’apertura di una nuova testata dedicata a gossip.
[Flash] Dustin Hoffman testimonial del Manifesto
“Dustin Hoffman per Il Manifesto, lui lo legge e voi?”. E’ il titolo con cui apre l’home page del quotidiano in liquidazione coatta amministrativa a seguito della crisi nella quale è piombato, soprattutto per il taglio dei fondi pubblici. Sul sito anche tre foto dell’attore americano con il giornale in mano e il segno della vittoria.
Brand Journalism