[Flash] Un libro per il fondatore di Amazon
Il fondatore di Amazon Jeff Bezos ha l’identikit giusto per essere incluso nell’olimpo dei guru del web. La vita, il lavoro e la visione dell’uomo che ha creato da zero il settore del commercio online e ha portato innovazioni non solo tecnologiche ma anche culturali è raccontata nel libro One click di Richard L. Brandt, giornalista tecnologico che si è occupa della Silicon Valley.
Il World Press Photo incorona la primavera araba
Le rivolte popolari che hanno scosso il Nord Africa e Medio Oriente per gran parte del 2011 hanno convinto anche i giurati del World Press Photo, che hanno attribuito il premio per la miglior fotografia giornalistica dello scorso anno a uno scatto della primavera araba.
La scuola si prepara agli e-book
Fra pochi mesi, i nuovi libri di testo digitali soppianteranno tutti i testi soltanto cartacei. La novità è contenuta nella circolare numero 18 emanata dal ministero dell’Istruzione sull’adozione dei libri scolastici per il prossimo anno.
Offese dalla stampa inglese alla Kirchner
Sale ancora di tono la polemica tra Argentina e Gran Bretagna sulle Falkland. Questa volta è un tabloid in lingua inglese pubblicato a passare il segno, appellando in modo poco gentile il presidente argentino Cristina Kirchner.
Tabloid, the end
L’area editoriale di News Corporation è in perdita a seguito dello scandalo intercettazioni. La compagnia ha perso così 2,6 milioni copie vendute e introiti pubblicitari, affrontando sin qui spese legali per 104 milioni di dollari. La crisi è anche d’immagine.
Agenda digitale: cabina di regia al via
L’obiettivo che si è prefisso ieri il primo incontro della cabina di regia: tre settimane per definire l’Agenda digitale italiana. Sul tavolo e-government e open data, e-commerce, smart communities, alfabetizzazione informatica, ricerca e investimenti, infrastrutture e sicurezza.
Play.me, musica mobile e condivisa
Grazie ad una applicazione web multi-piattaforma, Play.me mette a disposizione 6 milioni di brani in streaming per smartphone, tablet e pc, sincronizzando automaticamente le playlist personali.
Guardian Media Group acquisisce PaidContent
E’ stata confermata ufficiamente l’acquisizione del famoso blog da parte di Guardian Media Group per una cifra che dovrebbe aggirarsi attorno ai 30 milioni di dollari. Il blog continuerà a operare in completa autonomia trovando importanti sinergie con il gruppo editoriale acquirente.
Il Manifesto suda freddo e rischia di chiudere
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha avviato la procedura di liquidazione coatta amministrativa della cooperativa editrice del quotidiano, piombato in una pesante crisi economica per il calo delle entrate pubblicitarie e il taglio dei fondi pubblici.
Murdoch, ancora risarcimenti per le intercettazioni
L’ex star del calcio inglese Paul Gascoigne e l’ex consigliere per la comunicazione di Tony Blair, Alastair Campbell, figurano tra le celebrità risarcite dal gruppo Murdoch per le intercettazioni illegali praticate dal tabloid News of the World.
[Flash] Tlc Emirati Arabi conquistano l’Africa
Etisalat, operatore mobile degli Emirati Arabi, sta vagliando la possibilità di condividere le proprie infrastrutture con altre società attive nello stesso settore, soprattutto in Africa. La compagnia, che ha sede a Dubai, è presente al momento in una decina di paesi nel continete, tra cui Egitto, Nigeria, Tanzania e Costa d’Avorio, ed è alla ricerca di nuovi investimenti.
Porte aperte al Guardian
Il quotidiano londinese varca una nuova frontiera, mettendo il pubblico direttamente in contatto con le fonti. Il 24 e il 25 marzo migliaia di persone avranno la possibilità di partecipare a oltre 200 incontri, dibattiti, confronti e tavole rotonde organizzate dal giornale.
Brand Journalism