Il Manifesto suda freddo e rischia di chiudere
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha avviato la procedura di liquidazione coatta amministrativa della cooperativa editrice del quotidiano, piombato in una pesante crisi economica per il calo delle entrate pubblicitarie e il taglio dei fondi pubblici.
Murdoch, ancora risarcimenti per le intercettazioni
L’ex star del calcio inglese Paul Gascoigne e l’ex consigliere per la comunicazione di Tony Blair, Alastair Campbell, figurano tra le celebrità risarcite dal gruppo Murdoch per le intercettazioni illegali praticate dal tabloid News of the World.
[Flash] Tlc Emirati Arabi conquistano l’Africa
Etisalat, operatore mobile degli Emirati Arabi, sta vagliando la possibilità di condividere le proprie infrastrutture con altre società attive nello stesso settore, soprattutto in Africa. La compagnia, che ha sede a Dubai, è presente al momento in una decina di paesi nel continete, tra cui Egitto, Nigeria, Tanzania e Costa d’Avorio, ed è alla ricerca di nuovi investimenti.
Porte aperte al Guardian
Il quotidiano londinese varca una nuova frontiera, mettendo il pubblico direttamente in contatto con le fonti. Il 24 e il 25 marzo migliaia di persone avranno la possibilità di partecipare a oltre 200 incontri, dibattiti, confronti e tavole rotonde organizzate dal giornale.
Google porta Chrome sugli smartphone
Nasce con l’idea di unificare le piattaforme la versione beta del browser Chrome per Android 4.0. Un’unificazione applicativa che potrebbe significare un’unica versione del browser per smartphone, tablet e pc.
iMessage viola la privacy, Apple paga
Continuano i problemi per il servizio di messaggistica istantanea gratuita per dispositivi iOs. Molti utenti hanno lamentato problemi di privacy infranta con l’inoltro a terzi di messaggi privati. Apple sta indagando ufficialmente il problema, nel frattempo ha deciso di risarcire alcuni utenti.
[Flash] Mondadori raccoglie successi in Francia
Mondadori France ha chiuso il 2011 inanellando una serie di dati positivi. Secondo i dati di diffusione ufficiali, il gruppo di Segrate ha raggiunto con Grazia France quota 184.832 copie (+3,1% su base annua), divenendo uno degli editori di riferimento per i femminili. Un risultato accompagnato dalla crescita della pubblicità (+0,7%), con la concessionaria di Mondadori France che ha raggiunto una quota di mercato del 10,3%.
Anche un romanzo per i 60 anni di Vasco
Vasco Rossi viene raccontato nel romanzo di Massimiliano Santarossa, Cosa succede in città uscito oggi, in occasione del compleanno del rocker di Zocca, che compie 60 anni. Il racconto è la cronaca di un suo concerto degli anni 80.
Antitrust multa Tiscali
Multa dell’autorità Antitrust da 100mila euro nei confronti di Tiscali Italia per violazione del codice del Consumo, in relazione alla mancata cessazione di alcuni servizi e all’inadepienza del servizio clienti.
[Flash] Metroweb si accorda con Regione Lombardia
Metroweb, controllata da F2i, ha firmato un’intesa con la Regione Lombardia e Finlombarda per lo sviluppo della rete passiva in fibra ottica nel territorio regionale. La Regione sarà promotrice di iniziative finalizzate allo sviluppo della rete Ngan (Next Generation Access Network) Ftth (Fiber to the home), che consentirà la diffusione della connessione a banda ultra larga nel territorio di sua competenza.
L’agenda digitale motore dell’economia
Il ministro Francesco Profumo parla di agenda digitale. Il ministro non solo ne conferma le linee guida, ma anticipa che questa settimana, nella giornata di giovedì, ci sarà la prima riunione della cabina di regia, di cui si fa esplicita menzione nel decreto, voluta dal Governo.
Un 2011 pessimo per la pubblicità su carta
Un 2011 negativo per la raccolta pubblicitaria su stampa. L’Osservatorio Stampa Fcp ha pubblicato i dati della raccolta del periodo gennaio-dicembre 2011: il fatturato pubblicitario del mezzo stampa in generale registra un calo del -5,3%.
Brand Journalism