Whatsapp ha problemi di sicurezza
Dopo la scomparsa di dell’applicazione dall’App Store e la sua successiva riammissione, sembrava che il caso si fosse concluso. Invece, un’intervista rilasciata da Brian Acton, il creato dell’applicazione, al Financial Times ha proiettato nuova luce sulla vicenda.
Quotidiani in crescita grazie alla manovra
Torna un po’ di sereno per le diffusioni dei quotidiani a dicembre 2011. La situazione economica nazionale ed estera e la conseguente manovra Monti hanno tenuto alta l’attenzione dei lettori in cerca di informazioni, regalando ad alcune testate dei segni più
[Flash] iTunes censura il rap
Un problema a iTunes Match che agirebbe come censore soprattutto sulle canzoni dei rapper, quelle con contenuto esplicito. Si è notato come interi pezzi di Jay-Z, Kanye West e Ice Cube siano stati epurati. Apple sarebbe a conoscenza del problema e avrebbe spiegato che si tratta di un bug che sta risolvendo.
[Flash] Sanzioni per le telecomunicazioni in Iran
L’Unione europea sta pensando di allargare le sanzioni contro l’Iran al settore delle telecomunicazioni, impedendo, in particolare, la vendita a Teheran di apparecchiature necessarie per le intercettazioni e, più in generale, per spiare gli oppositori del regime.
I pirati assaltano anche i libri digitali
“La pirateria sta mettendo a rischio il mercato nascente degli e-book in Italia, non possiamo non combatterla”. E’ questo l’allarme lanciato dal presidente dell’Associazione Italiana Editori che per la prima volta esce allo scoperto fornendo i dati ufficiali dell’Ufficio antipirateria degli editori.
iPad censura rivista scientifica
Un modello moro, bello e muscoloso, completamente nudo. Le parti intime coperte dalle mani e un titolo eloquente: Verità e miti del pene. È la copertina dell’ultimo numero di Muy Interesante che Apple ha censurato perchè i contenuti non sono adeguati.
Lo staff Reuters in sciopero per due giorni
I giornalisti dell’agenzia di stampa Thomson Reuters hanno dichiarato lo stato di agitazione dopo che l’azienda ha offerto loro un rialzo dei salari inferiore al peso dell’inflazione britannica. Le firme Reuters hanno così deciso di incrociare le braccia per 48 ore la prossima settimana.
Coelho: scaricate gratis i mie libri
“Piratate i miei libri!” Lo scrittore brasiliano, autore di numerosi bestseller come L’alchimista e Il cammino di Santiago, ha comprato uno spazio pubblicitario su The Pirate Bay per promuovere i suoi libri.
Digitale in panne
Il governo Monti ha creato una cabina di regia per lo sviluppo delle tecnologie digitali in Italia. Un primo passo, incerto, verso la concertazione di una vera agenda digitale.
Gb, Trinity Mirror pronto a nuovi licenziamenti
L’editoria britannica continua a soffrire i venti di crisi. Trinity Mirror, gruppo che pubblica tra gli altri il quotidiano Daily Mirror, People e una serie di testate nazionali e locali, ha annunciato il taglio di 75 giornalisti.
La Crusca pensa al vocabolario della cucina italiana
Sarà realizzato il primo vocabolario storico della lingua gastronomica italiana. Il progetto sta per partire dalla collaborazione fra l’Accademia della Crusca di Firenze e l’Accademia Barilla di Parma, istituzione che promuove la tradizione gastronomica italiana nel mondo.
Paywall editoriale nell’Est, prova anti crisi
Un accordo editoriale tra testate cartacee e online per un unico paywall e una divisione dei profitti: è la formula che sta sperimentando l’editoria in Slovenia e Slovacchia. Ricavi suddivisi tra sito, editore e provider.
Brand Journalism