I pirati assaltano anche i libri digitali
“La pirateria sta mettendo a rischio il mercato nascente degli e-book in Italia, non possiamo non combatterla”. E’ questo l’allarme lanciato dal presidente dell’Associazione Italiana Editori che per la prima volta esce allo scoperto fornendo i dati ufficiali dell’Ufficio antipirateria degli editori.
iPad censura rivista scientifica
Un modello moro, bello e muscoloso, completamente nudo. Le parti intime coperte dalle mani e un titolo eloquente: Verità e miti del pene. È la copertina dell’ultimo numero di Muy Interesante che Apple ha censurato perchè i contenuti non sono adeguati.
Lo staff Reuters in sciopero per due giorni
I giornalisti dell’agenzia di stampa Thomson Reuters hanno dichiarato lo stato di agitazione dopo che l’azienda ha offerto loro un rialzo dei salari inferiore al peso dell’inflazione britannica. Le firme Reuters hanno così deciso di incrociare le braccia per 48 ore la prossima settimana.
Coelho: scaricate gratis i mie libri
“Piratate i miei libri!” Lo scrittore brasiliano, autore di numerosi bestseller come L’alchimista e Il cammino di Santiago, ha comprato uno spazio pubblicitario su The Pirate Bay per promuovere i suoi libri.
Digitale in panne
Il governo Monti ha creato una cabina di regia per lo sviluppo delle tecnologie digitali in Italia. Un primo passo, incerto, verso la concertazione di una vera agenda digitale.
Gb, Trinity Mirror pronto a nuovi licenziamenti
L’editoria britannica continua a soffrire i venti di crisi. Trinity Mirror, gruppo che pubblica tra gli altri il quotidiano Daily Mirror, People e una serie di testate nazionali e locali, ha annunciato il taglio di 75 giornalisti.
La Crusca pensa al vocabolario della cucina italiana
Sarà realizzato il primo vocabolario storico della lingua gastronomica italiana. Il progetto sta per partire dalla collaborazione fra l’Accademia della Crusca di Firenze e l’Accademia Barilla di Parma, istituzione che promuove la tradizione gastronomica italiana nel mondo.
Paywall editoriale nell’Est, prova anti crisi
Un accordo editoriale tra testate cartacee e online per un unico paywall e una divisione dei profitti: è la formula che sta sperimentando l’editoria in Slovenia e Slovacchia. Ricavi suddivisi tra sito, editore e provider.
Un Virtual Data Center per Interoute
E’ il nuovo servizio cloud di Interoute, che consente l’accesso ai servizi di cloud in ambito di virtual computing e infrastrutture di storage. Il servizio è scalabile, con il sistema ‘pay for what you use’, si può utilizzare da un solo server.
Tribune: addio alla carta, taglio ai dipendenti
Il secondo quotidiano economico di Francia dà l’addio alla sua edizione cartacea e passa al digitale. Con una proprietà rinnovata, e un piano di riassetto che costerà però il posto a più della metà dei suoi dipendenti.
Fli chiede incentivi per la banda larga
Con una mozione in discussione a Montecitorio presentata dai deputati di Futuro e Libertà si chiede di favorire attraverso l’incentivo fiscale lo sviluppo delle reti fisse e mobili di nuova generazione, oltre alla semplificazione normativa.
[Flash] Editoria: Ciarrapico a processo per truffa
Il gup del Tribunale di Roma ha rinviato a giudizio il senatore del Pdl ed editore, Giuseppe Ciarrapico, suo figlio Tullio e altre dieci persone in relazione a una truffa da circa 30 milioni di euro per ottenere dalla presidenza del consiglio contributi per l’editoria. Contestati i reati di truffa aggravata ai danni dello Stato, favoreggiamento, dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture.
Brand Journalism