Decreto Semplificazione, nuovo calendario per l’agenda digitale
Entro due mesi dall’entrata in vigore del decreto Semplificazione saranno “definiti il programma e la tempistica delle attività necessarie e le modalità di coordinamento dei soggetti pubblici coinvolti nella realizzazione degli impegni dell’Agenda Digitale italiana”.
Arriva Bill, la nuova rivista dedicata alla pubblicità
Si chiama Bill la nuova rivista dedicata alla pubblicità dell’agenzia Tita, che per questa occasione diventa anche editore. Il nome prende spunto dal famoso pubblicitario William ‘Bill’ Bernbach. Si affiancherà anche una versione digitale.
Huffington: un Post presto anche in Grecia
Arianna Huffington, fondatrice dell’omonimo sito americano che ha appena aperto una versione francese, ha annunciato oggi di voler lanciare “nei prossimi tre mesi”, anche un sito in Grecia, suo Paese natale.
In India nessun complotto contro Rushdie
Non c’è mai stato alcun complotto di islamisti indiani per uccidere Salman Rushdie. “Si sono inventati tutto e hanno detto solo bugie”, ha scritto su Twitter. L’intelligence del Rajasthan si era inventato tutto solo per tenere Rushdie lontano dal Festival di di Jaipur.
Tra Nokia e Microsoft ora è un affare di mappe
La partnership sta comportando importanti cambiamenti per le due aziende e, di conseguenza, anche per gli utenti. La più recente dimostrazione è il passaggio di gestione dei servizi di mappe resi disponibili dalla casa di Redmond passano tra le mani della finlandese.
Il Governo sospende il beauty contest
Il beauty contest, l’assegnazione gratuita delle frequenze digitali, per ora, non ci sarà. Il Governo ha sospeso per 90 giorni la gara delle emittenti televisive. Protesta Mediaset che parla di “sospensione della legalità”
Vargas Llosa dice no all’Istituto Cervantes
Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la Letteratura 2010, ha rifiutato la presidenza dell’Istituto Cervantes, prestigiosa vetrina della cultura di lingua spagnola nel mondo. Eè la seconda volta che lo scrittore peruviano, che dal 1993 ha anche la nazionalità spagnola, declina l’offerta.
[Flash] A Paolo Peluffo le deleghe per l’editoria
Il presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Monti, ha conferito al sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio Paolo Peluffo le deleghe in materia di editoria, diritto d’autore e attuazione delle relative politiche. Gli ha inoltre delegato la firma degli atti e provvedimenti relativi al Dipartimento per il coordinamento amministrativo.
L’Unione europea preoccupata per la libertà dei media in Ungheria
La tendenza dell’Ungheria in materia di libertà dei media è “preoccupante” va al di là della vicenda del mancato rinnovo dell’assegnazione delle licenze all’emittente radiofonica indipendente Klubradio.
Apple lancia iBook 2
Apple ha presentato l’iBooks 2, una nuova piattaforma digitale che fornirà ai possessori di un iPad un archivio pressochè illimitato di testi scolastici. Sono già 1,5 milioni gli iPad in dote alle istituzioni scolastiche e oltre 20mila le applicazioni disponibili nel campo dell’istruzione.
Motorola regala Ice Cream al tablet Xoom
Motorola ha cominciato a distribuire negli Stati Uniti esemplari del tablet Xoom dotati di sistema operativo Ice Cream Sandwich, ovvero Android 4.0.
Gli smartphone distraggono i pedoni, aumentano gli incidenti
Bello isolarsi mentre si va al lavoro o a scuola, con le cuffie e gli auricolari ben calcati nelle orecchie, magari ascoltando un po’ di musica o parlando al telefono. Peccato però che questa abitudine porti a distrarsi e così aumenta i rischi di trovarsi coinvolti in incidenti.
Brand Journalism