[Flash] Giulio Anselmi nuovo presidente Fieg
L’Assemblea generale dei soci della Federazione Italiana Editori Giornali (Fieg), riunitasi oggi a Roma, ha eletto Giulio Anselmi nuovo Presidente della Federazione. Anselmi succede a Carlo Malinconico.
Hacker attraverso una app per Android
Alcune app per telefoni che utilizzano il software Android sono state hackerate per inserire un software pirata che autorizzava l’invio di sms a pagamento. Secondo Lookout, il software pirata ha origine in Russia ed ha già infettato circa 14 mila smartphone.
[Flash] L’Unità: tre giorni di sciopero
Il Cdr de l’Unità ha proclama per oggi “il primo dei tre giorni di sciopero affidati dalla redazione e si riserva ulteriori iniziative già per la prossima settimana se non dovessero arrivare rassicurazioni o novità significative”. La causa: incertezza sul pagamento della tredicesima a dicembre.
Bernabè: banda larga per l’88% degli italiani
In Italia c’é “una grande infrastruttura che abilita la banda larga con una copertura netta dell’88% della popolazione, ma c’é una penetrazione dell’Adsl solo del 59%”. Sono i numeri forniti dal presidente esecutivo di Telecom Italia, Franco Bernabé
Russia, cacciato il capo redazione anti-Putin
Maxim Kovalsky, capo di redazione del celebre magazine russo Kommersant Vlast, è stato licenziato senza preavviso dal giornale perché ritenuto responsabile della pubblicazione di un’immagine che offendeva il primo ministro Vladimir Putin.
[Flash] France Soir, da domani solo online
Da domani il quotidiano francese France Soir abbandonerà definitivamente l’edizione cartacea e continuerà a uscire solo nella versione online. La fine dello storico giornale, nato nel secondo dopoguerra, è stata annunciata stamane dai tweet di alcuni giornalisti della testata. La decisione potrebbe essere seguita da un pesante piano di riorganizzazione, con il taglio di 89 posti di lavoro su 127.
[Flash] Passera: 174 milioni per le frequenze 4G
Le tv locali che hanno liberato frequenze per l’asta 4G riceveranno come compensazione 174 milioni di euro. E’ quanto affermato dal ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, rispondendo al question time a un’interrogazione dell’Idv.
Il Contestatore uomo dell’anno per Time
La rivista Time ha nominato oggi Persona dell’Anno non una singola figura, ma “il Contestatore”, in un 2011 segnato dalla Primavera araba e dal movimento di protesta Occupy Wall Street negli Stati Uniti.
Gb, Trinity Mirror congela gli stipendi
L’editore britannico Trinity Mirror, che pubblica tra gli altri il quotidiano Daily Mirror, ha annunciato il congelamento dei salari dei dipendenti per tutto il 2012. Nessun aumento dunque per lo staff di 6.500 persone tra tecnici, giornalisti e membri del comparto amministrativo.
Usa: cellulari in auto troppo pericolosi
L’agenzia governativa statunitense che si occupa delle indagini sugli incidenti nel settore dei trasporti ha espresso preoccupazione per i troppi incidento stradali causati da automobilisti alla guida con il cellulare: si va dunque verso il divieto.
Huff Post francese nelle mani di Anne Sinclair
Sarà Anne Sinclair il primo direttore dell’edizione francese di Huffington Post, uno dei quotidiani online più letti del pianeta. La giornalista è balzata alle cronache negli ultimi mesi in quanto moglie di Dominique Strauss-Kahn, ex direttore del Fmi coinvolto in un processo per stupro.
VanityFair.it compie un anno
Il sito del gruppo Condè Nast è stato lanciato online un anno fa. In questo periodo ha raccolto numeri soddisfacenti, fino ad arrivare nel mese di ottobre al record di traffico dal lancio con 1,5 milioni di contatti unici.
Brand Journalism