GarageBand, ecco la app per iPhone
Il programma per la registrazione, composizione ed editing multitraccia di progetti audio è ora disponibile anche per i device più mobili di Cupertino, compreso l’iPhod touch. Utlizzerà il sistema operativo iOs 5.0
Francia, a fuoco la sede di Charlie Hebdo
Un incendio è divampato nella sede parigina del settimanale satirico, che per il numero in uscita aveva ‘invitato’ il profeta Maometto ad assumere il ruolo di direttore. Alcuni computer e molti documenti sono stati distrutti, ma nessuno è rimasto ferito.
Mango disponibile per gli utenti Windows Phone
A partire da oggi, tutti i cellulari dotati della prima versione di Windows Phone potranno essere aggiornati con l’ultima versione del sistema operativo di Microsoft, ovvero Mango.
Quotidiani anacronistici, il web li batte
Più di mille lettori hanno dichiarato di preferire raccoglie notizie e informazioni attraverso la rete, piuttosto che leggere i giornali. La stampa è infatti ritenuta incapace di stare al passo con l’evoluzione della cronaca.
[Flash] Equo compenso giornalisti, ok commissione cultura
La commissione cultura della Camera ha adottato il testo base relativo alla definizione di un equo compenso per i giornalisti, con particolare riferimento al mondo del precariato e ai troppo casi di sfruttamento e di aggiramento delle stesse norme contrattuali. Il testo di legge, relatore Enzo Carrà, ha raccolto un consenso unanime.
Tribune, settimanale a rischio chiusura
Lo storico settimanale della sinistra inglese rischia un’imminente chiusura. Il proprietario Kevin McGrath, l’investitore immobiliare che ha acquistato la testata due anni fa da un consorzio di organizzazioni sindacali, pensa di cessare le uscite dopo quasi 75 anni di pubblicazione.
Tablet, utilizzo sempre più frequente
Secondo una ricerca di Pew Research Center, l’11% degli americani possiede una tavoletta, che usa principalmente per leggere news. Il tempo di utlizzo aumenta sempre più: ora si è toccata quota 90 minuti al giorno.
Il Corriere congeda il governo Berlusconi
Il direttore De Bortoli attacca frontalmente l’operato dell’esecutivo, invitandolo a dimettersi: “Berlusconi sembra voler sopravvivere a se stesso. Ma se non è in grado di adottare provvedimenti seri ed equi, non solo sulle pensioni, ne tragga le conseguenze”.
Financial Times, requiem a Berlusconi
L’appello all’orgoglio nazionale, il “nessuno può darci lezioni” di Silvio Berlusconi, furibondo per la risatina di sufficienza di Angela Merkel e Nicolas Sarkozy, cambia poco l’opinione della stampa internazionale. Per il quotidiano economico inglese, la leadership nazionale di Berlusconi è alla fine.
Siddi: il Governo indebolisce l’informazione
Secondo il segrateraio del sindacato dei giornalisti, Franco Siddi, i previsti tagli all’editoria, ipotizzati per il 2012, “sarebbero una scelta di grandissima irresponsabilità, socialmente ed economicamente delittuosa”.
Troisi, la sorella lo racconta in un libro
L’esperienza umana dell’attore scomparso viene fuori nel ritratto fatto dalla sorella Rosaria che, con Lilly Ippoliti, ha scritto il libro Oltre il respiro edito da Jacobelli. In uscità a novembre, sarà presentato durante il Festival del Film di Roma.
Lohan nuda su Playboy per 1 milione di dollari
Aveva già declinato per due volte la proposta, ma alla luce della cospicua offerta economica edel difficile momeno che sta attraversando, alla fine ha ceduto. L’attrice posà quindi senza veli per la rivista di Hugh Hefner.
Brand Journalism