Berlusconi, la fiducia non è internazionale
Il governo italiano ricorre ancora una volta al voto di fiducia per l’approvazione di una legge. Le sorti del presidente del Consiglio sono dunque sotto i riflettori della stampa estera, che segue in tempo reale i fatti politici nostrani e non è clemente con il capo dell’esecutivo.
Tecnologia non trasparente
I marchi hi-tech mancano di una comunicazione efficace, che spieghi agli utenti i problemi di prodotti e infrastrutture.
Scippo alle tlc
Spariscono i soldi destinati al web veloce e alle nuove reti. Il tesoretto accumulato dal ministero per lo Sviluppo è stato requisito da Giulio Tremonti per risanare il bilancio.
Blackberry: servizio verso la normalità
Research In Motion, la società che produce il Blackberry, ha indicato che i servizi dello smarthphone sono notevolmente migliorati nel corso della mattina, sia in Europa, sia in altre regioni del mondo, anche se i disagi continuano ormai per il quarto giorno consecutivo.
Wsj: gonfiate le cifre della circolazione
Scandalo al Wall Street Journal: il quotidiano più importante del gruppo di Rupert Murdoch avrebbe gonfiato artificialmente le cifre della circolazione usando società europee che acquistavano migliaia di copie a prezzo stracciato. Lo ha scoperto il Guardian.
World Magazine Congress 2013 in Italia
Il prossimo World Magazine Congress sarà organizzato in Italia da Fipp in partnership con Mondadori. Il meeting riunisce ogni due anni tutti gli editori di periodici del mondo e si terrà a Roma nel 2013 dal 23 al 25 settembre.
Librerie online crescono sempre più
Un quadro del settore librario è stato presentato dall’Associazione Italiana Editori: i titoli su e-book sono passati dai 1.619 del gennaio 2010 ai 6.950 del dicembre scorso, con un aumento del 329%. Si consolida il trade con in testa la libreria tradizionale ed il boom delle librerie online.
Codacons: rimborsi per i disservizi Blackberry
Gli utenti italiani coinvolti nei problemi tecnici che hanno riguardato il Blackberry, devono essere rimborsati. Lo afferma l’associazione dei consumatori, che avanza una precisa richiesta nei confronti dei gestori telefonici che commercializzano il prodotto.
[Flash] Continua lo sciopero di Le Monde
Quarta giornata consecutiva di sciopero per il quotidiano francese le Monde, paralizzato da una protesta dei tipografi: il giornale è comunque disponibile gratuitamente in versione telematica su internet e dispositivi mobili. La Le Monde Imprimerie, filiale del gruppo editoriale che ne controlla la totalità del pacchetto azionario, impiega 225 dipendenti: sono attualmente in corso dei negoziati per la sua ristrutturazione, che comprende anche la possibile soppressione di posti di lavoro.
Polillo, costo dei libri italiani tra i più bassi d’Europa
Il presidente dell’Associazione Italiana Editori afferma che in Italia il prezzo medio di copertina di un libro è di 19,80 euro. Inoltre l’editoria libraria non ha contributi di alcun genere. Attenzione anche verso le questioni e-book e intercettazioni.
Cresce il traffico wi-fi mobile
Nell’agosto del 2011, oltre un terzo, cioè il 37,2% del traffico digitale negli Stati Uniti proveniva da dispositivi mobili connessi alla rete wi-fi: è quando emerge dai dati diffusi da comScore. Una cifra che è cresciuta quasi del 9% negli ultimi tre mesi.
France-Soir in crisi dà l’addio alla carta
Uno dei quotidiani storici francesi potrebbe abbandonare le edicole e non essere più stampato. Attualmente sottoposto alla procedura di salvaguardia per le aziende in difficoltà, il quotidiano potrebbe infatti essere presente d’ora in poi solo sul web.
Brand Journalism