[Flash] Vimpelcom: la crisi risparmia le tlc
Le difficoltà economiche generali non hanno intaccato i consumi nel settore delle telecomunicazioni. A dirlo è Jo Lunder, amministratore delegato di Vimpelcom: “Non abbiamo registrato un forte impatto in termini di spese pubblicitarie. Ma se la crisi del debito non verrà risolta ci sarà un rallentamento della crescita della spesa e dei volumi”.
Kroes: il futuro dell’UE a banda larga
La responsabile europeo per l’Agenda Digitale Neelie Kroes torna a ribadire l’importanza di investire in banda larga ora per garantire all’Unione Europea la solidità economica futura.
Eutelia sospende numeri Skype
L’azienda gestisce i prefissi nazionali per il gigante voip: l’operatore, in amministrazione straordinaria, non riesce ad adeguarsi alle richieste del ministero e disattiva le linee. Il tutto per un’ordinanza del ministero dello sviluppo economico.
iBookstore di Apple arriva anche in Italia
iBookstore di Apple arriva anche in Italia: da questo momento è possibile per gli editori di casa nostra caricare e-book, disponibili così al download da parte degli utenti della Mela.
Velinismo e frappucino sullo Zingarelli
Nell’ultima edizione del vocabolario compaio 1500 nuove parole, come celodurismo e digital divide. Ora contiene un torale di 143mila termini, tra cui numerose parole da salvare perchè non più utilizzate.
The Sun porta i lettori a lezioni di storia
The Sun diviene, più o meno consapevolmente, un tabloid di educazione nazionale. Il sito della testata propone infatti delle lezioni di storia, scienze e sport ai propri lettori online.
Rcs Libri sbarca su iBookstore di Apple
Rcs offre più di 1000 titoli su iBookstore, tra cui tutte le novità 2011 e molti longseller e bestseller degli anni passati. La libreria virtuale è diposnibile in Italia, in alcuni paesi europei e in Nord America.
Flickr, foto in mobilità
Duplice novità in arrivo. Il servizio ha infatti presentato una nuova applicazione mobile, dedicata questa volta alla piattaforma Android, ed una nuova funzionalità denominata Photo Session, la quale permette di creare sessioni di visualizzazione condivise.
Chiude a quota 3,94 miliardi l’asta per il 4G
Un successo. Così si può riassumere l’asta per le frequenze 4G, terminata ieri, che ha fruttato alla casse dello Stato 3,945 miliardi di euro, circa 1,5 miliardi in più di quanto preventivato. Il governo pensa di reinvestire nel settore delle telecomunicazioni 800 milioni di euro.
Usa, motori di ricerca sempre più fonte di notizie
Da una recente ricerca emerge che per gli americani i motori di ricerca sono sempre più una fonte dove cercare notizie. per lo più consultano Google e Yahoo. Tra i siti di informazione, il più usato è quello della Cnn.
Amazon Silk: il browser si nutre di cloud
Silk è una nuova tecnologia che promette l’ottimizzazione del traffico durante la navigazione sul nuovo tablet Kindle Fire. Rende la navigazione più rapida, più efficiente e di gran lunga migliore rispetto ad una esperienza tradizionale.
Daily, non convince il quotidiano per tablet
Ottantamila abbonati paganti, 120mila utenti settimanali. Ecco qualche numero sull’andamento del Daily, il quotidiano di Rupert Murdoch solo per iPad lanciato lo scorso febbraio. E non sono cifre confortanti.
Brand Journalism