Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

[Flash] Arriva il primo quotidiano in ladino

[Flash] Arriva il primo quotidiano in ladino

Dovrebbe uscire il 29 novembre in edicola il primo quotidiano in lingua ladina in Italia. Il settimanale La Usc di Ladins diventerà infatti un quotidiano di 12-16 pagine, in edicola da martedì a sabato, come annuncia il giornale di lingua tedesca Tageszeitung. Il salto di qualità da settimanale a quotidiano sarà finanziato anche con in fondi dello Stato per l’editoria delle minoranze linguistiche.

leggi tutto
Sms-mania tra i giovani americani

Sms-mania tra i giovani americani

Nella fascia di età 18-24 anni, gli americani ricevono più di 100 sms al giorno, cifra che supera quota 3.000 messaggi di testo al mese. Da un’indagine di Pew Research Center la fotografia dell’utilizzo dei messaggi brevi dice che però la telefonata rimane il modo preferito di essere contatti.

leggi tutto
[Flash] Si dimette il direttore generale di Al Jazeera

[Flash] Si dimette il direttore generale di Al Jazeera

Il direttore generale di Al Jazeera, Wadah Khanfar, ha presentato le proprie dimissioni dopo otto anni trascorsi al comando del gruppo editoriale del Qatar, secondo un messaggio indirizzato al personale. Le dimissioni, confermate anche sulla pagine in inglese del sito del gruppo editoriale, sono state presentate all’indomani delle rivelazioni da parte del sito WikiLeaks di presunta compiacenza di Al Jazira nei confronti degli Stati Uniti nella copertura dell’attualità.

leggi tutto
[Flash] Trombetta nuovo ad Edizioni Piemme

[Flash] Trombetta nuovo ad Edizioni Piemme

Eugenio Trombetta-Panigadi sarà il prossimo amministratore delegato di Edizioni Piemme. Lo rende noto la Mondadori aggiungendo che, contestualmente, Trombetta-Panigadi sarà proposto anche come direttore generale della casa editrice Sperling & Kupfer . La vice direzione generale Prodotti Collaterali di Mondadori, affidata attualmente a Trombetta, sarà retta ad interim da Stefano De Alessandri, direttore generale Periodici Italia del Gruppo.

leggi tutto
App di Skype, pericolo hacker

App di Skype, pericolo hacker

Attraverso un messaggio di testo dall’app Skype, gli hacker possono entrare direttamente nel sistema operativo, con la possibilità di accedere a diversi dati presenti nel telefono, tra cui la stessa rubrica.

leggi tutto
Ostiglia, si premia il binomio libro-film

Ostiglia, si premia il binomio libro-film

Torna per il quarto anno consecutivo il Premio Ostiglia/Arnoldo Mondadori. Un libro al cinema, con in gara tre binomi libro-film, fra le produzioni del 2010.
 In concorso quest’anno 20 sigarette, Noi credevamo e Una sconfinata giovinezza.

leggi tutto
Gara per le frequenze, giallo 3 Italia

Gara per le frequenze, giallo 3 Italia

La gara per l’assegnazione delle frequenze agli operatori di telefonia mobile sta riscontrando un successo oltre le aspettative, ed è stata raggiunta quota 3,4 miliardi. Un giallo però è il recente ingresso di 3 Italia, e l’assegnazione di due blocchi di frequenze.

leggi tutto
L’ora del conto per News Corporation

L’ora del conto per News Corporation

News Corp. sta valutando l’ipotesi di pagare un risarcimento ad alcune delle vittime dello scandalo intercettazioni che ha coinvolto il tabloid News of the World. Murdoch e soci stanno pensando di offrire alla famiglia della ragazza un risarcimento di 3 milioni di sterline.

leggi tutto
Basta portafogli, ecco Google Wallet

Basta portafogli, ecco Google Wallet

Nella giornata di oggi potrebbe essere ufficializzata la disponibilità di Wallet, il nuovo sistema di pagamento tramite Nfc realizzato da Google in partnership con MasterCard. Una semplice applicazione, uno smartphone abilitato e con un click il pagamento è fatto.

leggi tutto
Apple vieta il gioco Phone Story

Apple vieta il gioco Phone Story

Nella applicazione, eliminata dallo store di Cupertino una sezione suicidi dedicata a Foxconn, società in cui 14 dipendenti si sono uccisi e nella quale si producono componenti per iPhone. Il gioco voleva essere una denuncia allo sfruttamento al quale sono sottoposti i lavoratori delle fabbriche cinesi.

leggi tutto