British Library e Arrow, insieme per i libri digitali
La biblioteca nazionale inglese ha promosso un programma di digitalizzazione di massa dei suoi testi, portato avanti con il progetto italiano Arrow. Un sistema per identificare i titolari dei diritti d’autore delle collezioni che si intende digitalizzare.
Donna Moderna raddoppia con l’edizione Wellness
Un nuovo mensile dedicato al benessere di mente e corpo, con consigli relativi a cibo, moda, attività fisica e medicina naturale. Questo presenterà da oggi alle lettrici il nuovo Donna Moderna Wellness, diretto da Patrizia Avoledo e Cipriana Dall’Orto.
Si gioca con Mondadori e Hippo
Un nuovo app game per i device di Apple è stato lanciato dall’editore di Segrate: con Feed the Hippo si possono sfamare gli ipopotami, cercando di salvarli dai coccodrilli. Le classifiche e i punteggi potranno essere condivisi, così da poter avere sfide tra utenti online.
Rowling spiata da News of the World
Anche la mamma di Harry Potter, assieme a Hugh Grant e ai genitori della teenager assassinata Milly Dowler, fa parte della lista di 46 che saranno coinvolte come test nell’indagine che si occuperà dell’etica della stampa, dei rapporti tra stampa e politica e tra stampa e polizia.
Usa, guerra ai libri universitari in digitale
L’associazione di autori nordamericani Authors’ Guild ha presentato denuncia contro le università americane in partnership con Google, nel tentativo di fermare tanto l’affitto digitale che la diffusione incontrollata delle opere non più soggette a copyright.
[Flash] Provenzi nuovo direttore della Prealpina
Cambio della guardia alla Prealpina, il quotidiano della provincia di Varese. Dopo tre anni e trent’anni di attività giornalistica all’interno della stessa testata, GianCarlo Angeleri lascia la direzione. A partire dal prossimo venerdì 16 settembre gli subentra Paolo Provenzi, già direttore del Giornale di Bergamo.
Figurine Panini, 50 anni di calcio e storia
La casa editrice di Modena festeggia il mezzo secolo di storia con una mostra a Roma dove si percorrerà, attraverso le figurine, uno spaccato dell’Italia. immagini che ricordano non solo i calciatori, ma anche i protagonisti di telefilm, cartoni animati e saghe cinematografiche.
Letteratura: è sparito Michel Houellebecq
Da giorni, lo scrittore francese Michel Houellebecq è introvabile. L’autore, che ha disertato la prima di una serie di letture in Belgio e Olanda tra il 12 e il 15 settembre, non risponde al telefono, non ha dato alcuna notizia di sé ad amici ed editori e sembra essere sparito nel nulla.
[Flash] Nasce il premio Guido Vergani
Il Gruppo cronisti lombardi bandisce il Premio Guido Vergani – Cronista dell’anno 2011. L’iniziativa è stata ideata per dare un concreto riconoscimento a coloro che si distinguono particolarmente per impegno professionale. Il premio si articola in due sezioni istituzionali, una per carta stampata, una per l’emittenza radiotelevisiva e una terza, sperimentale, per il web.
News Corp. pronta per un nuovo domenicale
La scomparsa di News of the World ha lasciato sgomenta l’editoria britannica. Non solo per i motivi che hanno portato alla chiusura del tabloid di Rupert Murdoch (lo scandalo intercettazioni), ma anche per l’apporto che la testata dava a un mercato già segnato dalla crisi.
Google Books scappa da App Store
Google Books sparisce da App Store: la decisione del colosso californiano, come spiegato in una e-mail ai fruitori del servizio librario, è stata presa in opposizione alle politiche commerciali di Apple, che tiene per sé il 30% dei ricavi derivati dalla vendita delle applicazioni.
Boston Globe, news digitali a pagamento
Il giornale decide di far pagare i propri contenuti su internet. Ma lo fa con un metodo diverso dal Wall Street Journal, Financial Times, Times di Londra, il New York Times: un solo abbonamento, anche per tablet e smartphone. Mentre il sito rimane gratuito, ma aggiornato con minor frequenza.
Brand Journalism