Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il Mirror apre un’inchiesta interna

Il Mirror apre un’inchiesta interna

Lo scandalo intercettazioni nel Regno Unito si sta estendendo. Il gruppo editoriale che pubblica il Daily Mirror ha aperto un’inchiesta interna dopo che il tabloid britannico è stato accusato di aver usato intercettazioni illegali per procurarsi scoop.

leggi tutto
[Flash] Hearst Magazine acquisisce Hearst Lifestyle Media

[Flash] Hearst Magazine acquisisce Hearst Lifestyle Media

Nel quadro del riassetto delle sue partecipazioni, Hearst Magazines Italia ha finalizzato l’acquisizione del 49% di Hearst Lifestyle Media da Vis Value Partecipazioni, divenendo quindi proprietaria esclusiva della società che pubblica Riders Italian Magazine, Gente Motori, Auto & Fuoristrada,Yacht Capital e i relativi siti legati alle testate.  

leggi tutto
[Flash] Antitrust chiede rispetto della riforma europea e 

taglio tariffe di terminazione

[Flash] Antitrust chiede rispetto della riforma europea e taglio tariffe di terminazione

Il presidente dell’Antitrust, Antonio Catricalà ha scritto ad Agcom chiedendo che l’Italia si adegui quanto prima al nuovo regolamento europeo sulle tariffe mobili e chiedendo un taglio deciso dei costi di terminazione. Le pressioni dell’Antitrust arrivano a pochi giorni dall’apertura della procedura europea contro l’Italia (e altri diciannove paesi), per il mancato adeguamento al nuovo regolamento.

leggi tutto
Amy Winehouse, nel mondo se ne parla

Amy Winehouse, nel mondo se ne parla

Non solo l’attentato norvegese, ma anche la morte per overdose della cantante ha monopolizzato i media internazionali. Tutta la stampa si concentra sulla fine quasi scontata che l’aspettava a causa della vita dissoluta e sulle analogie con altre morti, come Cobain o Hendrix.

leggi tutto
Fucecchio ricorda Indro Montanelli

Fucecchio ricorda Indro Montanelli

La sua città natale ricorda il grande giornalista italiano a dieci anni dalla morte con una serie di iniziative e anche con un dvd per gli studenti. In particolare questa iniziativa è stata portata avanti dall’associazione Montanelli, con una volontà di divulgazione scientifica dedicata ai più giovani.

leggi tutto
The Daily: arriva una versione più veloce

The Daily: arriva una versione più veloce

Lanciato nel febbraio del 2011, The Daily è il primo quotidiano digitale studiato appositamente per iPad. Oggi News Corp. offre una versione più veloce, che consente di ottenere aggiornamenti in un tempo inferiore ai 25 secondi e di connetersi alla piattaforma musicale Spotify.

leggi tutto
News International perde pezzi ed esclusiva

News International perde pezzi ed esclusiva

Lo scandalo intercettazioni che ha colpito i quotidiani britannici di News International, ramo stampa di News Corp., sta avendo ripercussioni su tutte le attività della compagnia. News Int. ha perso infatti l’esclusiva con la squadra olimpica britannica per i Giochi di Londra del 2012.

leggi tutto
The New York Times prova la risalita online

The New York Times prova la risalita online

Uno dei quotidiani più popolari al mondo ha scelto di investire nella struttura digitale e, al termine del trimestre primaverile, sembra aver ottenuto i primi risultati. Il sito Nytimes.com ha raggiunto quota 281mila iscritti, ma i problemi non sono ancora risolti. 

leggi tutto
Usa, sempre più app per gli avvenimenti locali

Usa, sempre più app per gli avvenimenti locali

Secondo una ricerca svolta negli Stati Uniti da parte di Local Search Association, nell’ultimo anno c’è stato un sensibile incremento dell’utilizzo delle applicazioni mobili per otenere informazioni più orecise sugli avvenimenti che accadono sul territorio.

leggi tutto
I tabloid nel mirino della polizia inglese

I tabloid nel mirino della polizia inglese

Non di solo Rupert Murdoch si nutre lo scandalo intercettazioni che ha colpito l’editoria britannica. Secondo Bbc, la polizia inglese sta indagando anche su altri tabloid d’Oltremanica e ha riaperto l’inchiesta che nel 2003 aveva studiato i comportamenti sospetti dei media britannici.

leggi tutto