Italia, l’editoria gioca la carta e-book
Entro i prossimi sei mesi, il mercato dei libri digitale in Italia potrebbe valere venti volte di più rispetto all’inizio dell’anno. Lo scenario di crescita della popolarità degli e-book nel nostro paese è disegnato dallo studio ‘I lettori sognano i libri elettronici?’.
La crisi dell’editoria al vaglio del Governo
Il mondo dell’editoria langue in una stagnazione che sembra senza fine, tra problemi occupazionali, il precariato divenuto ormai dominate, e un calo delle vendite e degli investimenti pubblicitari. Il Governo prova ad affrontare la crisi con alcune proposte.
Facebook lancia app generica per cellulari
Ora per accedere a Facebook in mobilità non sarà più necessario possedere uno smartphone di ultima generazione. Il social network ha sviluppato un’applicazione che consentirà di fruire di bacheche e funzioni affini anche agli utenti di 2.500 dispositivi mobili di diverse marche.
Gli smartphone e il web, passione Usa
Negli Stati Uniti si consolida il mercato degli smartphone e, di conseguenza, cresce l’accesso a internet in mobilità. Un sondaggio effettuato da Pew Internet Project nei mesi di aprile e maggio ha dimostrato che l’83% dei cittadini a stelle e strisce possiede un telefono cellulare.
Lodo Mondadori, Fininvest pagherà
“Fininvest pagherà”. Parola di Niccolò Ghedini, avvocato di fiducia di Silvio Berlusconi e parlamentare Pdl, che ha risposto così a chi gli chiedeva un commento sulle possibili contromosse della società milanese dopo la sentenza sul lodo Mondadori.
Le app preferite sono i giochi
I giochi sono la categoria di applicazioni più popolari tra gli utenti mobili. Secondo i dati raccolti da Nielsen nel secondo trimestre dell’anno, il 64% di coloro che hanno scaricato una app ha scelto un videogame. A seguire tra i preferiti, applicazioni meteo e legate al social networking.
Gb, anche The Sun e The Sunday Times nella bufera intercettazioni
News Corporation ora trema sul serio. Dopo News of the World, l’inchiesta sulle intercettazioni illegali svolte da giornalisti e dirigenti della compagnia di Rupert Murdoch colpisce anche The Sun e The Sunday Times.
[Flash] Mondadori gira il mondo con Grazia
Entro il 2012, Mondadori lancerà cinque nuove edizioni internazionali di Grazia, arrivando così a gestire venti diverse edizioni del suo magazine femminile più noto. L’obiettivo è arrivare a trenta edizioni entro il 2015. Grazie ha una diffusione complessiva di 6,6 milioni di copie mensili nel mondo.
Le applicazioni? Una cosa da utenti Apple
I possessori di dispositivi mobili Apple sono i maggiori acquirenti di applicazioni e sono disposti anche a pagare una cifra più alta per ciascun software scaricato. Lo dice uno studio americano di Piper Jaffray’s Gene Munster.
News of the World, addio con record
Serrande abbassate per News of the World. Il tabloid britannico ha chiuso i battenti domenica 10 luglio, con un numero speciale che ha venduto 4,5 milioni di copie Oltremanica. Intanto Rupert Murdoch teme per il suo impero editoriale, minato nella credibilità e non solo.
Telecom Italia strizza l’occhio al Sud America
Telecom Italia guarda con interesse al Sud America ed estende le proprie attività nel continente con l’acquisizione, attraverso Tim Partecipacoes, di Aes Atimus. Un affare da 700 milioni di euro. Il gruppo dismetterà però alcune delle sue attuali attività
Scandalo News of the World, arrestato Coulson
Si complica l’affaire intercettazioni legato a News of the World in Inghilterra. La polizia ha arrestato Andy Coulson, ex consulente del primo ministro David Cameron e soprattutto ex direttore del tabloid, da cui si dimise nel 2007. E la redazione protesta con News Corp.
Brand Journalism