J.K. Rowling ammette: potrebbe non essere davvero la fine di Harry Potter
In occasione della prima a Londra, l’autrice di Harry Potter si è sbilanciata: potrebbe non essere l’ultima puntata della storia del maghetto. Per ora non ci sono piani immediati, ma mai dire mai.
[Flash] Interoute punta sulla sicurezza
La società di telecomunicazioni Interoute, artefice della più ampia rete europea di nuova generazione, ha ottenuto la certificazione ISO 27001 per il proprio Network Operations and Customer Contact Centre di Praga.
Edoardo Nesi vince il Premio Strega 2011
Edoardo Nesi, ha vinto la 65a edizione del Premio Strega con il romanzo-documento Storia della mia gente. Lo scrittore toscano dedica la vittoria a Prato e alla sua storia nell’industria tessile.
Torna Boffo, senza rancore
L’ex direttore di Avvenire, dopo le dimissioni conseguenti alla campagna stampa diffamatoria de Il Giornale, torna protagonista dei media della Cei. Condurrà una rubrica fissa su Tv2000, la televisione dei vescovi di cio è direttore.
Bufera Murdoch, chiuso News of the World
News Corp. ha deciso di chiudere News of the World, tabloid accusato di aver spiato illegalmente le conversazioni telefoniche di centinaia di persone. Rupert Murdoch perde uno dei suoi giornali più noti e una parte del suo potere. Mentre il giornalismo britannico è a una nuova svolta.
Le trame di Murdoch
Uno scandalo che fa riflettere sull’esercizio dell’etica dei media inglesi, ma che in particolare colpisce le tasche dell’editore.
[Flash] Giornalismo, Premio Alfio Russo a Macaluso e a La Sicilia
E’ Emanuele Macaluso il vincitore della 35esima edizione del premio di giornalismo Alfio Russo di Giarre. L’ottantesettenne intellettuale siciliano ha assunto da poco anche la direzione de Il Riformista. La giuria ha assegnato il Premio 2011 anche al quotidiano La Sicilia, la seconda testata dopo il Corriere della Sera a ricevere questo riconoscimento.
[Flash] A rischio la gara per i multiplex digitali
Il Tar potrebbe annullare il tanto atteso beauty contest per l’assegnazione gratuita dei cinque multiplex ai broadcaster del digitale terrestre. A poche ore dalla pubblicazione del bando di gara, Tivuitalia potrebbe presentare ricorso per essere stata declassata a tv locale dal ministro per lo Sviluppo Romani. Il declassamento esclude Tivuitalia dalla gara, ragion per cui il canale avrebbe intenzione di appellarsi al tribunale del riesame.
Misure di rilancio per la filiera della carta
Il Tavolo della Filiera Carta è stato oggi ricevuto dalla Commissione Industria del Senato; durante l’audizione sono state illustrate alcune misure considerate prioritarie per il rilancio della filiera.
In Italia la banda non è larga
Nello sviluppo della banda larga l’Italia è rimasta indietro. Non è una novità, ma i dati Ocse lo ribadiscono. Gli abbonati sono il 22% dei cittadini. Un po’ a sorpresa, tra i paesi meglio connessi al web si trovano Portogallo e Grecia.
[Flash] Gb, Huffington Post è online
Da oggi in Gran Bretagna è possibile leggere la versione britannica di Huffington Post, uno dei giornali americani online più influenti. Per il lancio dell’edizione britannica l’editore ha reclutato alcune delle personalità più in vista del mondo politico e culturale inglese, dall’ex premier laburista Tony Blair all’attuale ministro conservatore Jeremy Hunt.
Bieber, flop in copertina su Vanity Fair Usa
Il numero di febbraio del magazine Usa colleziona il secondo peggior risultato di sempre in relazione alle vendite: in copertina c’è Justin Bieber, che non è nuovo a queste debacle editoriali.
Brand Journalism