Per il Gruppo Poligrafici arriva Hardware Upgrade
A partire dal mese di giugno Hardware Upgrade, testate online del settore della tecnologia, è entrato a far parte del network del Gruppo Poligrafici.
Ue, telefonate dall’estero meno care
Da domani entra in vigore in tutta Europa il nuovo piano tariffario per il roaming. I tetti saranno abbassatti, anche se l’obiettivo finale della Commissione Ue è quello di azzerare entro il 2015 le differenze esistenti tra Paese e Paese.
Non udenti al cinema grazie a una app
Grazie all’applicazione MovieReading per i tablet e smartphone messi a disposizione da Samsung, gli spettatori non udenti potranno godere dei film in prima visione al cinema.
[Flash] Village Voice in sciopero, ma non su internet
Tagli ai salari, condizioni di lavoro precarie: queste le cause dello sciopero dei giornalisti del Village Voice, storica testata newyorkese di cronaca e cultura. I cronisti hanno però deciso di far sentire le loro ragioni e raccontare quel che succede a Manhattan sul Tumblr del giornale, attraverso cui l’editore non può guadagnare. Al lavoro, dunque, ma solo per i lettori.
Gli americani danno fiducia a giornali (e tv)
Secondo un’indagine di Gallup, negli Stati Uniti i quotidiani incassano la stima e la fiducia da parte della popolazione. Una lieve ripresa dal 2007, quando gran parte della popolazione nel riteneva i media attendibili.
[Flash] Angry Birds arriva su Windows Phone
Buoni ultimi, ora anche i dispositivi mobili dotati del sistema operativo Windows Phone hanno la loro versione di Angry Birds, uno dei più popolari giochi per smartphone. L’applicazione per gli utenti dei cellulari a piattaforma Microsoft è scaricabile al prezzo di 2,99 dollari.
News International riordina le redazioni
L’editore ha deciso di creare un ufficio per la gestione delle redazioni dei suoi quattro quotidiani britannici. L’intento è quello di uniformare i prodotti e sfruttare al meglio le risorse di ciascuna testata.
Ue: bando di gara per frequenze è positivo
La Commissione europea ha accolto positivamente il disciplinare per l’assegnazione delle frequenze per il digitale terreste in Italia. Rimane comunque aperta la procedura d’infrazione.
Il Messaggero, fase di stallo e crisi redazionale
Il quotidiano romano, che negli ultimi mesi ha dovuto fronteggiare un cambio di direzione e un calo di vendite e diffusione, è stato accusato dal direttivo dell’Associazione stampa romana di voler “stravolgere lo statuto dei lavoratori”.
Sempre più dati affolano la rete
Quest’anno si toccherà quota 1,8 zettabyte. Nel prossimo decennio le aziende dovranno gestire quantità di informazioni cinquanta volte superiori ai livelli attuali. Internet è sempre più ricettacolo e archivio per dati di ogni genere, scambiati soprattuto in mobilità
Twitter aiuta i giornalisti allergici al digitale
Twitter ha pubblicato una guida su tecniche e potenzialità informative dei suoi post a 140 caratteri, per i giornalisti meno avvezzi al funzionamento dei social network e per tutti coloro che volessero migliorare la circolazione e la visibilità dei propri articoli.
[Flash] Le reti 4G italiane vanno all’asta
Sarà di 3,1 miliardi di euro la base d’asta per i lotti delle frequenze 4G che saranno assegnati agli operatori privati nei prossimi mesi. I diritti d’uso hanno durata fino al 31 dicembre 2029, sono rinnovabili e non possono essere ceduti senza autorizzazione del ministero dello Sviluppo.
Brand Journalism