Tariffe mobili troppo care, Italia interroga Ue
L’Italia ha presentato alla Commissione europea un’interrogazione sui prezzi dei servizi di telefonia mobile nei paesi membri dell’Unione. Il documento, stilato dai deputati Francesco De Angelis e Barbara Weiler, fa esplicito riferimento al mercato italiano.
Malpensa e ViaMilano? Meglio via il sito
Recensiamo con tristezza il sito ViaMilano. Nato in queste ore per rilanciare l’aeroporto di Malpensa, attraverso servizi che permettono di collegare voli di compagnie diverse, low cost e normali.
No cash day, è il momento dei pagamenti elettronici
Oggi è la giornata contro il denaro contante. Il No cash day, lanciato da Geronimo Emili e patrocinato dalla presidenza del Consiglio e dal ministero per lo Sviluppo economico, vuole ricordare agli italiani che è possibile, e spesso meno rischioso, vivere senza molte banconote in tasca, sfruttando al meglio le potenzialità dei pagamenti elettronici.
App batte web, forse…
Gli utenti mobili utlizzano più le applicazioni che il web, grazie soprattutto ai social network e ai giochi. Una possibile rivoluzione rivelata da un’indagine di Flurry rispetto ai tempi di utilizzo giornaliero da parte dei consumatori americani.
Rcs approva la semplificazione e fronteggia la crisi del comparto periodici
L’assemblea straordinaria di Rcs Media Group ha approvato la semplificazione della struttura societaria e annunciato il tentativo di recuperare le testate periodiche in difficoltà, per cui inizialmente era stata ipotizzata la cessione.
[Flash] British Library con Google per l’archivio web
Google aiuterà la British Library nella digitalizzazione di circa 250mila tra romanzi, saggi e periodici che andranno a comporre un archivio online a disposizione gratuita del pubblico della più importante biblioteca d’Inghilterra.
New York Post su iPad ma solo a sottoscrizione
Il New York Post ha deciso di bloccare gli accessi al proprio sito internet agli utenti di iPad che provano ad accedere al portale attraverso il browser Safari. In sostanza, il tabloid americano di proprietà di Rupert Murdoch obbliga i possessori di iPad a scaricare la app a pagamento.
Le news di Bbc arrivano in tv via app
Bbc ha lanciato una applicazione tv dedicata al suo notiziario. Il programma porterà la finestra di Bbc News e i contenuti del sito web omonimo sui televisori Samsung di ultima generazione, le così dette connected tv, in grado di interagire con internet grazie a una connessione costante.
[Flash] De Gregorio lascia direzione dell’Unità
Concita De Gregorio lascerà a fine giugno la direzione del quotidiano l’Unità. Il suo posto potrebbe essere preso da Claudio Sardo de Il Messaggero, presidente della Stampa Parlamentare.
The Guardian punta sul digitale
Il quotidiano britannico The Guardian e il suo gemello The Observer hanno presentato un piano quinquennale per lo sviluppo delle loro attività online, con l’obiettivo di incrementare gli introiti dell’area web fino a 100 milioni di sterline entro il 2016.
[Flash] Tempi di fusioni per Rcs
Rcs Quotidiani, Periodici e Pubblicità confluiranno nella holding del gruppo, Rcs MediaGroup. Il programma di fusione, che non sarà probabilmente attuato in contemporanea per i tre comparti, prevede il coinvolgimento diretto da parte della holding nelle attività legate al settore dell’editoria, dell’informazione, della pubblicità
Foto condivise: arriva una app per Facebook
A breve si condivideranno foto o video su Facebook dal proprio iPhone semplicemente con un’app. Non si passerà più quindi dalla piattaforma di Zuckenberg o da altre applicazioni indirette, ma direttamente da un’app per iOs.
Brand Journalism