La liberalizzazione fa bene alle telefonate
Il libero mercato delle telecomunicazioni, in Italia, ha portato a un abbassamento dei prezzi dei servizi. A dirlo è Agcom che dimostra come una chiamata su rete fissa nel 1998 poteva costare fino agli attuali 67 centesimi di euro, mentre oggi il prezzo pagato mediamente dai clienti per la stessa conversazione è di 6 centesimi.
Il Financial Times aggira l’App Store
Il Financial Times segue le orme di Playboy. La rivista di Hugh Hefner è stata la prima a lanciare un’applicazione mobile esterna all’App Store per aggirare la proverbiale censura del nudo da parte di Apple. La testata economica ha deciso di intraprendere lo stesso percorso per dare flessibilità alla sua offerta.
Poste, verso la normalità
“Ora siamo al 70-80% della capacità dei nostri sportelli e stiamo lavorando sodo per risolvere questo problema al massimo entro due giorni”. Questo è quello che ha appena dichiarato Massimo Sarmi, amministratore delegato di Poste Italiane.
Cresce il social network on the road
Secondo una recente ricerca di comScore Mobilens Data, tra gennaio e aprile 2011 e il pari data 2010 gli utenti americani che si sono connessi a un social network dal proprio mobile sono aumentati del 10%.
A Cervia la spiaggia naviga su internet
Dal 20 giugno a Cervia sarà attiva la più vasta copertura wireless di una zona balneare italiana: nove chilometri di costa della Riviera Adriatica saranno coperti dal progetto Galileo, frutto della collaborazione fra Cooperativa Bagnini Cervia, Acantho (società del Gruppo Hera) e il Comune di Cervia.
Il Gruppo Espresso si rifà la grafica locale
Il Gruppo Espresso ha rinnovato la veste grafica per i suoi sei giornali locali. La Gazzetta di Mantova, la Gazzetta di Reggio, la Gazzetta di Modena, la Nuova Ferrara, La Provincia pavese e la Sentinella del Canavese saranno in edicola completamente a colori.
Server in panne: Poste Italiane in tilt
Apparentemente sembrava tutto risolto venerdì scorso, con una coda di disagi da mercoledì 1° giugno. Invece oggi intorno alle 12 il server di Poste Italiane si è bloccato nuovamente.
[Flash] Premio Luchetta per Margherita Hack
E’ stato assegnato a Margherita Hack il riconoscimento speciale 2011 del Premio giornalistico Marco Luchetta, istituito dalla Fondazione Luchetta, Ota, D’Angelo, Hovratin in collaborazione con la Rai, per i bambini vittime della guerra.
I conti in tasca all’editoria digitale
Librerie online, e-book, lettori portatili: l’editoria elettronica in Italia vale circa 200 milioni di euro l’anno, ossia il 10% totale del comparto. La stima è stata fatta dalla Camera di commercio di Monza e Brianza, su un’elaborazione dei dati Istat.
Jill Abramson alla guida del New York Times
“Il giornalista? Un lavoro da sogno”. A dirlo è Jill Abramson, la prima donna a dirigere il New York Times. 57 anni, 2 figli, già firma del giornalismo d’inchiesta, succede a Bill Keller che lascia per dedicarsi a tempo pieno alla scrittura.
L’Europa scopre il mobile banking
Nei cinque stati guida dell’Europa è sempre più diffusa l’abitudine di accedere ai propri servizi bancari attraverso i cellulari. In Francia, Spagna, Germania, Italia e Regno Unito, il mobile banking è una questione decisamente maschile.
[Flash] Fox News si guarda anche su iPad
Fox News ha rilasciato la propria applicazione ufficiale per iPad. Il canale all-news di Rupert Murdoch è ora visibile anche dai possessori del tablet di Apple.
Brand Journalism