Bye bye, cabine telefoniche
L’Agcom ha dato il via libera alla dismissione dei telefoni pubblici. Niente più cabine telefoniche disseminate per le strade delle città, o agli angoli dei bar e delle stazioni. Niente più gettoni o tessere magnetiche.
Un satellite per l’internet europeo
Web per tutti in Europa, Nord Africa e Medio Oriente, con un solo satellite. Adesso è possibile, grazie all’attivazione di Ka-Sat, il primo satellite che permette di accedere alla banda larga anche in zone impervie e sinora sprovviste di copertura internet.
I contenuti Cnn in licenza su TM News
TM News e Cnn hanno firmato un accordo per lo scambio di contenuti prodotti dai rispettivi canali. La licenza prevede l’utilizzo del materiale del network americano quale fonte di video, testi e foto per le produzioni in lingua italiana di TM News.
L’edicola digitale della British Library
La British Library, una delle più importanti biblioteche pubbliche del mondo, ha annunciato l’apertura ufficiale del portale dedicato al progetto di digitalizzazione dell’archivio quotidiani, inaugurato un anno fa.
Ue, cellulari e wifi dannosi per i bambini
L’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa vorrebbe vietare l’utilizzo di telefoni cellulari e reti wifi nelle scuole dei quarantasette stati membri. Le onde elettromagnetiche derivate dal funzionamento di telefonini e connessioni senza fili danneggiano la salute dei bambini.
Metroweb torna a essere italiana
E’ stato raggiunto l’accordo: per un valore di 436 milioni di euro una cordata composta da F2i (Fondi italiani per le infrastrutture) e Intesa Sanpaolo acquisirà da Stirling Square il 100% del capitale di Metroweb.
[Flash] In Usa il telefono è sempre più su web
Il 24% degli adulti statunitensi ha effettuato telefonate attraverso servizi VoIp, via internet, nei primi mesi del 2011. Lo dice uno studio del Pew Research Center’s Internet.
I giornali stranieri pronti al requiem per Silvio Berlusconi
“Una sconfitta clamorosa per Berlusconi”. Questo il titolo lapidario con cui The Financial Times commenta la tornata elettorale in Italia, con Milano, Napoli e tutte le più importanti città passate nelle mani del centro-sinistra.
[Flash] Ancora un libro su Facebook
Facebook, la storia. Si intitola così il volume compilato da David Kirkpatrick, che vuole raccontare i retroscena della fondazione del social network, nato nel 2003 per mano dell’allora diciannovenne Mark Zuckerberg.
Pisapia e de Magistris in trionfo per il centrosinistra, anche sui giornali
Il dado è tratto: Giuliano Pisapia (55,1%) e Luigi de Magistris (65,4%) sono i nuovi sindaci di Milano e di Napoli. Il centrosinistra stravince anche a Cagliari e Trieste. Nel Pdl si apre la crisi post-elettorale. Ecco i titoli dei quotidiani online.
Un test svela la dipendenza da high-tech
Dopo le inchieste sociologiche e le ricerche scientifiche, un test lanciato da The Washington Post prova a quantificare la dipendenza da tecnologia dei cittadini statunitensi.
La Turchia premia reporter incarcerato
L’unione degli editori turchi ha assegnato il Premio per la libertà di espressione e di pensiero 2011 al giornalista Ahmet Sik e all’editore librario Bedri Adanir, entrambi attualmente in carcere.
Brand Journalism