Bye bye, cabine telefoniche

Bye bye, cabine telefoniche

L’Agcom ha dato il via libera alla dismissione dei telefoni pubblici. Niente più cabine telefoniche disseminate per le strade delle città, o agli angoli dei bar e delle stazioni. Niente più gettoni o tessere magnetiche.

leggi tutto
Un satellite per l’internet europeo

Un satellite per l’internet europeo

Web per tutti in Europa, Nord Africa e Medio Oriente, con un solo satellite. Adesso è possibile, grazie all’attivazione di Ka-Sat, il primo satellite che permette di accedere alla banda larga anche in zone impervie e sinora sprovviste di copertura internet.

leggi tutto
I contenuti Cnn in licenza su TM News

I contenuti Cnn in licenza su TM News

TM News e Cnn hanno firmato un accordo per lo scambio di contenuti prodotti dai rispettivi canali. La licenza prevede l’utilizzo del materiale del network americano quale fonte di video, testi e foto per le produzioni in lingua italiana di TM News.

leggi tutto
Ue, cellulari e wifi dannosi per i bambini

Ue, cellulari e wifi dannosi per i bambini

L’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa vorrebbe vietare l’utilizzo di telefoni cellulari e reti wifi nelle scuole dei quarantasette stati membri. Le onde elettromagnetiche derivate dal funzionamento di telefonini e connessioni senza fili danneggiano la salute dei bambini.

leggi tutto
Metroweb torna a essere italiana

Metroweb torna a essere italiana

E’ stato raggiunto l’accordo: per un valore di 436 milioni di euro una cordata composta da F2i (Fondi italiani per le infrastrutture) e Intesa Sanpaolo acquisirà da Stirling Square il 100% del capitale di Metroweb.

leggi tutto
[Flash] Ancora un libro su Facebook

[Flash] Ancora un libro su Facebook

Facebook, la storia. Si intitola così il volume compilato da David Kirkpatrick, che vuole raccontare i retroscena della fondazione del social network, nato nel 2003 per mano dell’allora diciannovenne Mark Zuckerberg.

leggi tutto