Svolta digitale per la Gazzetta della Repubblica
Grazie all’accordo siglato da Telecom Italia e Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana è ora disponi-bile su Biblet.it
Il Regno Unito conta la velocità del 3G
In Gran Bretagna le reti 3G sono diffuse da tempo e così Ofcom, regolatore dei media d’Oltremanica, ha deciso di cominciare a monitorare le connessioni mobili senza fili e le offerte dai diversi operatori.
Exponent vicina ai magazine Bbc
Bbc Worldwide ha cominciato una trattativa preferenziale ed esclusiva con Exponent, private equity company britannica, per la cessione del suo comparto magazine.
Rcs si riorganizza, ma il patto resiste
Grandi manovre a Rcs Media Group. Il colosso editoriale italiano ha annunciato una semplificazione della propria struttura organizzativa, che dovrebbe portare alla cancellazione di una serie di organi societari, a partire dal Cda di Rcs Quotidiani.
BT e Everything Everywhere provano il 4G
British Telecom e l’operatore Everything Everywhere ha siglato un accordo di partnership per lo sviluppo e la sperimentazione di una rete internet mobile 4G ad alta velocità in Cornovaglia.
Amazon a passo di sconti: Kindle 3G a 164 dollari
Amazon vuole rinforzare il suo dominio nel campo degli e-reader e così ha deciso di ridurre il prezzo di vendita di Kindle 3G a 164 dollari (rispetto ai 189 di partenza).
Gb, da Starbucks si paga per sfregamento
Nel Regno Unito si sta diffondendo la tecnologia che permette ai clienti dei negozi di pagare il conto con la propria carta di credito semplicemente passandola su un apposito lettore.
La Cina è un paese da 900 milioni di cellulari
La Cina ha superato la barriera dei 900 milioni di abbonati ai servizi di telefonia mobile. Lo ha reso noto il ministero dell’Industria e dell’Informazione di Pechino, che monitora il mercato delle telecomunicazioni.
[Flash] Inps apre la via ai servizi mobili
L’Inps ha avviato il progetto Mobile Inps, che fornisce informazioni e servizi anche sul cellulare attraverso il portale e le applicazioni mobili. I nuovi servizi sono stati progettati per soddisfare le esigenze delle diverse fasce di utenza dell’istituto, attraverso l’utilizzo dei nuovi canali resi disponibili dai dispositivi di ultima generazione.
La riforma Ue delle tlc guarda ai diritti
Il 25 maggio entra in vigore il nuovo regolamento per le telecomunicazioni stilato dall’Ue. L’ultima riforma continentale innalza il livello dei diritti e dei servizi a favore del consumatore nei settori della telefonia fissa, mobile e di internet.
Il design di Domus arreda il Centro America
Domus sbarca nel Nuovo Mondo, con la pubblicazione Domus América Central y el Caribe. La celebre rivista di architettura, arte e design, fondata nel 1928 da Gio Ponti, aggiunge al suo portfolio l’edizione centroamericana grazie all’accordo con il Grupo Cerca.
Banda larga, nessuno sconto a Deutsche Telekom
Dopo le intimazioni della Commissione europea, la Germania modifica la legge sullo sviluppo della banda larga togliendo le agevolazioni previste per Deutsche Telekom.
Brand Journalism