[Flash] Adesso a Harrods si compra via app
Harrods, i magazzini londinesi del lusso, hanno lanciato una applicazione mobile che aiuta lo shopping dei ricchi frequentatori dei suoi negozi.
Agcom assegna le vecchie frequenze tv
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato il provvedimento che definisce le procedure per l’assegnazione delle vecchie frequenze televisive, lasciate libere dal passaggio alla piattaforma digitale terrestre, e delle altre frequenze disponibili per sistemi mobili a banda larga.
Le app nuovo terreno di scontro sui brevetti
La lunga guerra dei brevetti tecnologici si sposta sul terreno delle applicazioni mobili. Nelle ultime settimane, decine di sviluppatori sono stati citati in giudizio da compagnie che dichiarano di essere in possesso del copyright sui software in questione.
Usa, shopping mobile anche in negozio
Il 30% degli utenti smartphone statunitensi che usa il proprio telefono lo shopping ammette di accedere a coupon online e siti di comparazione dei prezzi anche quando si trova nel negozio fisico scelto per l’acquisto.
Premio Hemingway ad Andrea Monti
Andrea Monti, direttore della Gazzetta dello Sport, ha vinto il premio hemingway Speciale 2011, “riconoscimento alla carriera e alla versatilità dimostrata nel corso delle sue varie direzioni”, dice la nota esplicativa.
Vodafone promette banda larga a 1.800 comuni
Per parola del suo amministratore delegato, Vodafone Italia ha reso pubblico un piano triennale per portare la banda larga internet a 1.800 comuni dello Stivale.
Un giro agli Uffizi, con iPad
E alla fine arrivarono gli Uffizi. Su iPad. La celeberrima Galleria fiorentina è ora navigabile online e in alta risoluzione sui dispositivi mobili Apple attraverso l’applicazione Uffizi Touch.
Pisapia batte la Moratti, in Rete
Il risultato di Giuliano Pisapia alle amministrative milanesi sancisce l’importanza della Rete nella propaganda elettorale. Contro un’avversaria che ha investito venti o trenta volte più di lui sui media tradizionali.
Digitale da record per le radio britanniche
Le radio britanniche si stanno giovando come non mai della rivoluzione digitale e dei sempre più diffusi dispositivi mobili di vario genere. Secondo i dati raccolti da Rajar, nel primo trimestre dell’anno sono stati 47,3 i milioni di ascoltatori adulti sintonizzatisi.
Il cellulare si ricarica chiamando
La notizia viene dall’Università di Seoul: presto potremmo ricaricare i nostri cellulari semplicemente parlando al telefono. La voce umana, infatti, può divenire una fonte di energia, trasformando il suono in elettricità
Lo smartphone invoglia gli utenti al ‘check in’
Gli utenti di telefoni cellulari di ultima generazione sfruttano di più i servizi di geolocalizzazione. Almeno stando a una ricerca fatta negli Stati Uniti da comScore.
[Flash] Due anni a giornalista russa
Due anni di condanna con la condizionale: è la pena inflitta da un tribunale di Minsk a Irina Khalip, giornalista della testata di opposizione Novaia Gazeta colpevole, secondo l’accusa, di aver partecipato alle proteste dello scorso inverno contro la rielezione del presidente Lukashenko.
Brand Journalism