Premio Hemingway ad Andrea Monti
Andrea Monti, direttore della Gazzetta dello Sport, ha vinto il premio hemingway Speciale 2011, “riconoscimento alla carriera e alla versatilità dimostrata nel corso delle sue varie direzioni”, dice la nota esplicativa.
Vodafone promette banda larga a 1.800 comuni
Per parola del suo amministratore delegato, Vodafone Italia ha reso pubblico un piano triennale per portare la banda larga internet a 1.800 comuni dello Stivale.
Un giro agli Uffizi, con iPad
E alla fine arrivarono gli Uffizi. Su iPad. La celeberrima Galleria fiorentina è ora navigabile online e in alta risoluzione sui dispositivi mobili Apple attraverso l’applicazione Uffizi Touch.
Pisapia batte la Moratti, in Rete
Il risultato di Giuliano Pisapia alle amministrative milanesi sancisce l’importanza della Rete nella propaganda elettorale. Contro un’avversaria che ha investito venti o trenta volte più di lui sui media tradizionali.
Digitale da record per le radio britanniche
Le radio britanniche si stanno giovando come non mai della rivoluzione digitale e dei sempre più diffusi dispositivi mobili di vario genere. Secondo i dati raccolti da Rajar, nel primo trimestre dell’anno sono stati 47,3 i milioni di ascoltatori adulti sintonizzatisi.
Il cellulare si ricarica chiamando
La notizia viene dall’Università di Seoul: presto potremmo ricaricare i nostri cellulari semplicemente parlando al telefono. La voce umana, infatti, può divenire una fonte di energia, trasformando il suono in elettricità
Lo smartphone invoglia gli utenti al ‘check in’
Gli utenti di telefoni cellulari di ultima generazione sfruttano di più i servizi di geolocalizzazione. Almeno stando a una ricerca fatta negli Stati Uniti da comScore.
[Flash] Due anni a giornalista russa
Due anni di condanna con la condizionale: è la pena inflitta da un tribunale di Minsk a Irina Khalip, giornalista della testata di opposizione Novaia Gazeta colpevole, secondo l’accusa, di aver partecipato alle proteste dello scorso inverno contro la rielezione del presidente Lukashenko.
Eurisko: carta più affidabile, web più popolare
I giovani italiani preferiscono l’informazione su internet, ma ritengono i quotidiani cartacei più affidabili rispetto alle testate online. Questa la sintesi della ricerca Giovani e informazione condaotta da Gfk Eurisko su oltre 2,7 milioni di studenti dello Stivale.
Le mamme fanno la spesa con lo smartphone
Due terzi delle mamme americane fanno acquisti sfruttando in qualche modo le potenzialità del loro telefono cellulare. Lo dice una ricerca di Greystripe.
L’India cresce e scopre i quotidiani
L’India è ormai nel novero delle potenze mondiali e la ricchezza crescente contribuisce anche allo sviluppo del settore dell’informazione. Il mercato della stampa è in forte crescita (+10% in ciascuno degli ultimi tre anni) e vale al momento circa 3,3 miliardi di euro.
Rcs riduce la perdita e pensa a una rivoluzione
Rrcs Mediagroup ha chiuso il primo trimestre del 2011 con una perdita netta di 20,9 milioni, a fronte del rosso da 30,8 dello stesso periodo del 2010, con un migliora- mento di 10 milioni.
Brand Journalism