[Flash] De Angelis direttore de Il Secolo d’Italia
Marcello De Angelis è il nuovo direttore de Il Secolo d’Italia. Lo rende noto il ministro della Gioventù, Giorgia Meloni.
The Daily e iPad contano gli abbonati
Sono passati tre mesi dal lancio di The Daily, primo quotidiano pensato e realizzato esclusivamente per iPad. L’unione di intenti tra News Corporation e Apple ha fruttato circa 800mila download in novanta giorni.
Gb, la truffa dei cellulari bloccati
Circa 25 milioni di utenti mobili britannici, ovvero il 55% di coloro che possiedono un telefono cellulare, non può liberamente scegliere il proprio piano tariffario a causa del blocco (fisico e contrattuale) a una sola Sim card, legata a un solo operatore.
Il caricatore unico è realtà con One for all
Il caricatore universale per dispositivi elettronici è ormai realtà. Con un solo sistema progettato da One for all, Universal Travel Charger, è possibile garantirsi il funzionamento di cellulare, tablet, fotocamera e navigatore satellitare.
Le applicazioni sono roba da utenti Apple
I clienti Apple scaricano e usano di più le applicazioni mobili. Mediamente, gli utenti iPhone e iPad hanno 48 app, a dispetto delle 35 dei fedelissimi dei cellulari con sistema operativo Android e delle 21 dei possessori di telefoni Palm.
La Gran Bretagna abbraccia l’e-book
I libri digitali conquistano pian piano il mercato britannico. Grazie alla diffusione crescente dei lettori, Kindle in testa, e alla pubblicazioni di edizioni online di autori popolari, il pubblico d’Oltremanica ha incrementato gli acquisti di settore del 20% nel corso del 2010.
Giovanni Brusca e il TG1
Tg1 delle 13, servizio sulla deposizione del pentito di mafia Giovanni Brusca. La notizia centrale è: “Brusca ha escluso qualunque coinvolgimento di Dell’Utri e Berlusconi”…
Il Royal wedding è ossigeno per i giornali
Il matrimonio reale tra William d’Inghilterra e Kate Middleton non solo ha riunito milioni di britannici per le strade dell’isola, ma ha anche aiutato i giornali della Regina a vendere qualche copia in più, in un periodo di magra per la carta stampata d’Oltremanica.
Per gli americani il paywall sarà un flop
L’80% dei cittadini statunitense si dicono intenzionati a non pagare alcunché per leggere le notizie pubblicate online dai siti dei più importanti quotidiani d’America. Questo il risultato di un sondaggio condotto da Adweek e Harris nel marzo del 2011.
Il mobile marketing salta in alto
Il futuro, ma anche il presente, del marketing è mobile. Con la diffusione sempre più capillare degli smartphone e delle reti wifi, gli investimenti nel settore della pubblicità e della promozione mobile sono destinati a sestuplicarsi nel periodo tra il 2010 e il 2015.
[Flash] Lagardere, saldo positivo a marzo
Il gruppo media transalpino Lagardere ha registrato nel primo trimestre 2011 un incremento dei ricavi del 3,1% a 1,81 miliardi di euro, a fronte degli 1,79 miliardi stimati dagli analisti. Su base comparativa il progresso del dato è pari allo 0,1%. I buoni risultati sono stati ottenuti nonostante il calo della divisione Publishing (-9,8% nei ricavi, a 390 milioni di euro).
L’Ue preoccupata per la libertà di stampa
Nella settimana in cui ricorre la Giornata internazionale della libertà di stampa, l’Unione europea si dice sempre più preoccupata dalle limitazioni imposte all’informazione nel mondo.
Brand Journalism