Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

In Italia il web va a passo di lumaca

In Italia il web va a passo di lumaca

Il web italiano va al rallentatore. La conferma della scarsa velocità delle nostre autostrade informatiche arriva da una ricerca di Akamai, società specializzata nel settore, secondo cui il Belpaese è penultimo in Europa per la velocità della rete internet, con 3,4 Mb al secondo.

leggi tutto
Gb, la truffa dei cellulari bloccati

Gb, la truffa dei cellulari bloccati

Circa 25 milioni di utenti mobili britannici, ovvero il 55% di coloro che possiedono un telefono cellulare, non può liberamente scegliere il proprio piano tariffario a causa del blocco (fisico e contrattuale) a una sola Sim card, legata a un solo operatore.

leggi tutto
Le applicazioni sono roba da utenti Apple

Le applicazioni sono roba da utenti Apple

I clienti Apple scaricano e usano di più le applicazioni mobili. Mediamente, gli utenti iPhone e iPad hanno 48 app, a dispetto delle 35 dei fedelissimi dei cellulari con sistema operativo Android e delle 21 dei possessori di telefoni Palm.

leggi tutto
La Gran Bretagna abbraccia l’e-book

La Gran Bretagna abbraccia l’e-book

I libri digitali conquistano pian piano il mercato britannico. Grazie alla diffusione crescente dei lettori, Kindle in testa, e alla pubblicazioni di edizioni online di autori popolari, il pubblico d’Oltremanica ha incrementato gli acquisti di settore del 20% nel corso del 2010.

leggi tutto
Giovanni Brusca e il TG1

Giovanni Brusca e il TG1

Tg1 delle 13, servizio sulla deposizione del pentito di mafia Giovanni Brusca. La notizia centrale è: “Brusca ha escluso qualunque coinvolgimento di Dell’Utri e Berlusconi”… 

leggi tutto
Il Royal wedding è ossigeno per i giornali

Il Royal wedding è ossigeno per i giornali

Il matrimonio reale tra William d’Inghilterra e Kate Middleton non solo ha riunito milioni di britannici per le strade dell’isola, ma ha anche aiutato i giornali della Regina a vendere qualche copia in più, in un periodo di magra per la carta stampata d’Oltremanica.

leggi tutto