Usa, e-book formato più venduto
Gli e-book sono sempre più diffusi e gli Stati Uniti sono il mercato più avanzato in materia, cartina di tornasole dell’ascesa del libro elettronico. Per la prima volta dalla sua commercializzazione, in febbraio il formato elettronico è stato il preferito dai lettori d’Oltreoceano.
L’Afghanistan scopre i telefoni cellulari
Cresce il numero di cellulari in Afghanistan, che a fine marzo ha toccato quota 15,5 milioni di esemplari. Lo dice l’agenzia Pajhwok.
Sorpresa di Pasqua per Angry Birds
Angry Birds, uno dei giochi per dispositivi mobili più in voga, festeggia la Pasqua a modo suo, con una versione aggiornata quasi pronta per essere scaricata. L’aggiornamento pasquale prevede 15 nuovi livelli, coniglietti e uova simbolo del periodo saranno integrati nella grafica per rendere l’edizione speciale più allettante.
Drogati dalla rete
I giovani non riescono a immaginare una giornata senza cellulari, computer, internet. Lo dice una ricerca internazionale dell’International Center for Media & Public Affairs su mille studenti di dieci diversi paesi.
Usa, esperimento asilo per iPad 2
I bambini statunitensi nascono ormai in versione 2.0. La generazione digitale è abituata fin dai primi mesi di vita alla convivenza con le nuove tecnologie, ma nel Maine hanno pensato di fare di più: il primo asilo in cui ai bambini si insegna con iPad 2.
All’Italia piace Ovi Store di Nokia
Oltre un milione di applicazioni scaricate a settimana. Questo il traguardo raggiunto dal negozio digitale di Nokia, Ovi Store, in Italia. Nessuno in Europa fa meglio dei clienti dello Stivale.
[Flash] Gli americani comprano in mobilità
Il 29% dei consumatori statunitensi ha fatto almeno un acquisto online attraverso i dispositivi mobili nel 2010. Lo dice una ricerca di Oracle e Atg che studia le tendenze dello shopping mobile.
Fieg: la stampa soffre, il web corre
L’editoria d’informazione in Italia è in una fase di stallo: la stampa soffre, vende poco, e il mercato pubblicitario zoppica. Il settore si sviluppa online. Queste le principali osservazioni del rapporto biennale della Fieg sulla stampa in Italia.
Banda larga mobile, la grana delle frequenze
Il progetto di banda larga mobile proposto dal governo si basa sullo sfruttamento delle frequenze attualmente occupate dalle televisioni locali, ben disposte a cedere lo spazio dell’etere necessario per lo sviluppo delle connessioni web mobili, purché vengano pagate adeguatamente.
[Flash] La nuova musica si ascolta via app
Le applicazioni per la scoperta di nuova musica vanno a ruba. Questo quanto dice un nuovo rapporto di Nielsen Music intitolato Il super frammentato mondo della musica.
Wifi, l’Italia è ancora indietro
L’Italia è al 14esimo posto nella classifica mondiale della diffusione di antenne per il wifi. Secondo i dati di Enter, lo Stivale offre 5.097 punti di accesso al web senza fili, facendo peggio di paesi come la Turchia, che chiude la top10 con 7mila hot spot.
Perugia, il giornalismo si interroga
Apre oggi i battenti a Perugia il quinto Festival Internazionale del Giornalismo. Padrino d’eccezione della manifestazione Roberto Saviano.
Brand Journalism