Le app Android vendono contenuti digitali
Google ha lanciato il servizio di In-App-Billing per le applicazioni smartphone e tablet di Android, il sistema operativo sviluppato a Mountain View. I programmatori di app distribuite su Android potranno così vendere contenuti digitali direttamente all’interno dei propri software.
The Times, ecco i lettori del paywall
Sono 79mila gli utenti internet che hanno sottoscritto l’abbonamento al sito di The Times (e del domenicale The Sunday Times), che dalla scorsa estate è divenuto a pagamento.
Con Linkem torna in auge il WiMax (forse)
In Italia si ricomincia a parlare di WiMax, per raggiungere il prima possibile l’obiettivo di una buona copertura di banda larga senza fili. Retelit ha deciso di affidare al concorrente Linkem il proprio ramo si sviluppo della tecnologia WiMax, cui fornirà invece i servizi in fibra ottica.
Il Fatto querelato da Niccolò Ghedini
“L’articolo apparso con grande evidenza su Il Fatto Quotidiano è chiaramente diffamatorio […] e dovrò adire l’autorità giudiziaria competente”. Con queste parole, Niccolò Ghedini, citato nel medesimo articolo, ha annunciato di voler querelare la testata diretta da Antonio Padellaro.
Elle cambia casa e passa a Hearst
Hearst ha comprato un pacchetto di riviste dall’editore francese Lagardère che include i diritti per la pubblicazione di Elle, una delle riviste femminili più popolari del globo, al di fuori della Francia.
Servizi tlc: produrli costa meno
Calano, su base annua, i prezzi di produzione dei servizi di telecomunicazione. Nel 2010, le aziende italiane hanno speso, per le medesime infrastrutture, il 5,4% rispetto al 2009, grazie a un calo del 4,2% per i servizi legati alla rete fissa e dell’8,2% per quelli legati al mobile.
[Flash] Le piccole imprese lavorano via app
Circa un terzo delle piccole imprese statunitensi dichiara di aver tratto grandi vantaggi dall’uso delle applicazioni mobili nel proprio business.
Google studia sistema Nfc per pagamenti mobili
Google ha stretto un’alleanza con Mastercard per sviluppare un sistema di pagamenti mobili che sfrutti la tecnologia Nfc (near field communication) attraverso una app funzionante sugli smartphone Android.
La sicurezza non è cosa da smartphone
Chi utilizza il telefono cellulare si cura poco della sicurezza dei dati che essi contengono. Secondo una ricerca statunitense, si presta poca attenzione alla riservatezza e solo il 44% dell’utenza è cosciente del pericolo di furto d’identità digitale in cui può incorrere.
[Flash] Ad aprile wifi gratis su Frecciarossa
Telecom italia e Fs hanno deciso di prorogare fino al 30 aprile l’offerta gratuita della rete wifi sui treni Frecciarossa. La promozione, avviata lo scorso dicembre, permette ai passeggeri di connettersi alla rete con dispositivi mobili quali tablet, smartphone e notebook.
The New York Times inaugura il paywall
E’ il giorno della svolta a pagamento per il sito di The New York Times. Da oggi, per leggere le notizie online del celebre quotidiano sarà necessario essere abbonati al servizio. Ciascun utente potrà visionare venti articoli al mese gratuitamente.
Ecco le tariffe per iPad 2
iPad 2 è sbarcato nei negozi italiani lo scorso venerdì, tra lunghe code di clienti in attesa, ultra fan della tecnologia e modaioli dell’ultima ora. Ma quanto costa acquistare e utilizzare il nuovo tablet progettato a Cupertino? Ecco qualche cifra.
Brand Journalism