Il web superveloce passa dalla fibra low cost
Fibra ottica a basso costo per una rete internet cinquanta volte più veloce di quella attuale. Questo l’oggetto di una ricerca condotta congiuntamente dall’Università di Bologna e dalla Technische Universiteit di Eindhoven.
Ritorno al futuro: Nyt, ecco il paywall
Il New York Times dà il benvenuto al paywall. Dal 28 marzo, l’edizione web del più celebre quotidiano d’America diverrà a pagamento.
Le sette vite di Murdoch
Il magnate australiano compie 80 anni. Ha rivoluzionato i media con il colosso News Corp., ma il futuro è un’incognita.
[Flash] Milano, Metro e DNews in metro
Cambio della guardia nella Metropolitana milanese. Dal primo aprile saranno Metro e DNews i due giornali gratuiti distribuiti nelle stazioni sotterranee dei trasporti pubblici di Milano.
Cambio al Sole : via Gianni Riotta, arriva Roberto Napoletano
Gianni Riotta non è più il direttore del Sole 24 Ore. Il giornalista ha annunciato ieri, congiuntamente all’editore, le proprie dimissioni dalla testa del quotidiano finanziario.
Abi Research: il 2011 delle app è una sfida fra Apple e Android
Mentre i produttori di dispositivi mobili continuano a lanciare gingilli sempre più accessoriati, l’iPad 2 è l’ultimo della lista in termini temporali e il primo dal punto di vista qualitativo, il mercato delle applicazioni si appresta a vivere la sua ennesima primavera.
Genova pronta per il parco tecnologico europeo
Genova si appresta a diventare la sede di quella che sarà la Silicon Valley italiana. La città ligure ospiterà infatti il Parco scientifico e tecnologico, una delle più grandi aree permanenti europee nel suo genere.
Bbc salva Asian Network ma a budget ridotto
Asian Netowrk, servizio radio digitale di Bbc che copre l’area del sud est asiatico, non chiuderà. Dopo le proteste dei lavoratori e le rimostranze degli ascoltatori (circa mezzo milione al giorno), la casa madre britannica ha deciso di salvare la stazione.
Stati Uniti, l’informazione online più popolare dei quotidiani cartacei
La svolta è compiuta, almeno negli Usa. Secondo il rapporto annuale sullo stato dei media americani compilato dal Pew Research Center, il 46% dei cittadini d’Oltreoceano si informa almeno tre volte a settimana via internet.
Europa: la stampa italiana sia libera
Allarme e monito al tempo stesso. Questo il senso delle dichiarazioni dell’Ocse, l’organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa, che ha condannato le “minacce e le intimidazioni” subite dai giornalisti investigativi in Italia, chiedendo che le autorità giudiziarie avvii indagini a riguardo.
[Flash] Feltrinelli in salsa iberica, entra in Central
Il gruppo Feltrinelli entra a far parte dell’editore iberico La Central acquisendone il 17% del capitale.
I quotidiani rifioriscono in Sud America
L’America Latina ha voglia di giornali. La circolazione dei quotidiani nel continente è aumentata del 5,1% tra il 2005 e il 2009, e coinvolge ora 14,1 milioni di lettori. Il giro d’affari della carta stampata è cresciuto del 65% nel medesimo periodo.
Brand Journalism