In Congo arriva internet via fibra ottica
Si allarga e arriva in Congo il progetto West Africa Cable System, che prevede l’approdo della banda larga nell’area occidentale del continente africano per mezzo di un cavo sottomarino che porta la tecnologia in fibra ottica – e con essa una connessione internet veloce – in loco.
Android scala le preferenze degli utenti Usa
Android è ormai il secondo sistema operativo mobile più popolare negli Stati Uniti. Secondo comScore, nel 2010 il software sviluppato da Google ha conquistato una fetta sempre più ampia del mercato e si piazza ora alle spalle di Rim e del suo Blackberry.
[Flash] Pensioni dei giornalisti non sono a rischio
“Le pensioni dei giornalisti non sono in pericolo”, ha dichiarato a Prima Comunicazione il presidente dell’Inpgi Andrea Camporese.
Futur3, wifi tra imprenditoria e territorio: intervista a Massimiliano Mazzarella
Il wifi, libero dalle restrizioni burocratiche della legge Pisanu, comincia una lenta espansione anche in Italia, tra reti pubbliche, semi-pubbliche ed esperimenti privati che lanciano modelli di business innovativi. A quest’ultima categoria di reti appartiene Futur3.
[Flash] Il Fatto Quotidiano cresce del 31%
Nel periodo 1 gennaio-15 febbraio 2011 le vendite in edicola del Fatto Quotidiano hanno evidenziato un incremento del 31% rispetto a quelle del corrispondente periodo del 2010.
Due acquirenti per i magazine di Bbc
Bbc Worldwide è alla caccia di editori interessati alla sua divisione magazine e sembra aver individuato due nomi disposti a discutere dell’affare. Uno di questi è il colosso tedesco Bauer, che pubblica testate popolari su tv e lifestyle.
Huawei porta il wifi nel metrò di Londra
In vista delle Olimpiadi del 2012, la metropolitana di Londra si doterà di un sistema di ripetitori che permetterà ai cittadini e ai turisti di usare i propri cellulari e navigare in internet durante i lunghi spostamenti sotterranei nelle viscere della metropoli britannica.
Telecom filtra il P2P, è l’inizio della fine?
Dopo la presa di posizione dell’amministratore delegato Franco Bernabè in materia di neutralità della rete, Telecom Italia annuncia l’introduzione di filtri applicati alle linee Adsl e volti a limitare il traffico P2P.
La crisi dei magazine inglesi
I dati annuali di Abc sulle vendite e la diffusione dei magazine britannici delineano un orizzonte fosco per il settore. Tutti i titoli più importanti hanno chiuso il 2010 con bilanci in rosso e sempre meno copie vendute.
Patto wifi tra Firenze, Prato e Pistoia
Le province di Firenze, Prato e Pistoia hanno firmato un’intesa per lo sviluppo di una rete internet wifi federata che porterà il web senza fili nelle tre città
Agli inglesi non piacciono i pagamenti mobili
Circa la metà dei consumatori britannici non è a proprio agio con i pagamenti via telefono cellulare. Lo dice una ricerca su 2.500 membri di Springboard Uk, analisti esperti di mercato e nuove tecnologie.
Abbonamenti, Google vs Apple
I grandi store del web provano a rafforzarsi e a fidelizzare l’utenza con i servizi in abbonamento. Dopo l’annuncio di Apple, pronta a lanciare offerte forfettarie per le applicazioni legate a news e musica, ecco che Google si appresta a introdurre un servizio a pagamento per quotidiani e magazine.
Brand Journalism