Pechino senza fili
Entro la fine del 2011 quasi tutta la città di Pechino sarà coperta da un sistema di navigazione internet in wifi.
[Flash] Prysmian esporta la banda in Australia
Prysmian ha vinto l’appalto quinquennale per la realizzazione e la gestione della nuova rete a banda larga australiana, per un valore complessivo di 223 milioni di euro.
Applicazioni, miniera d’oro high-tech
Le app sono ormai una realtà consolidata nell’economia di internet, ma il fenomeno, legato all’espansione del mercato degli smartphone, assumerà proporzioni sempre più grandi.
[Flash] Su fibra 100 Telecom aspetta l’Agcom
“Aspettiamo la decisione dell’Agcom. Mi auguro che decidano velocemente perche’ e’ importante dotare il Paese di questa tecnologia”. Lo ha detto il presidente di Telecom Italia Gabriele Galateri di Genola.
[Flash] La Padania dà spazio al Veneto
A partire dal 26 gennaio, La Padania presenterà un dorso dedicato al Veneto. Il quotidiano diretto da Leonardo Boriani si arricchisce di un’edizione di approfondimento della cronaca locale del Nord Est.
Gli internauti Usa viaggiano veloci
Il 75% degli utenti internet americani è in possesso di una connessione veloce al web, mentre un altro 5% progetta di passare alla banda larga a breve.
Quotidiani britannici a corto di copie
Continua il calo delle vendite dei quotidiani britannici, che hanno chiuso il 2010 con numeri negativi. Le testate nazionali, che spesso raccolgono enormi consensi online, non riescono a fermare la crisi della distribuzione fisica, da cui spesso dipende il calo degli introiti pubblicitari.
[Flash] Michele Lupi lascia Gq e passa a Vanity
Gabriele Romagnoli è il nuovo direttore di GQ, mensile maschile della casa editrice Condé Nast. Romagnoli succede a Michele Lupi che passa a Vanity Fair con il ruolo di vicedirettore.
Google: Antitrust chiude istruttoria e passa la palla al Parlamento
Google News e simili potrebbero finire presto nel mirino nel Parlamento italiano. E’ questo l’aspetto più importante della chiusura odierna del contenzioso fra il colosso statunitense e l’Antitrust nostrana.
In primavera più app che mp3
Apple guida la carica delle applicazioni: ogni utente iOs ha installato più di 60 app e ogni giorno nel mondo ne vengono scaricate più di 30 milioni. Entro marzo il totale delle applicazioni vendute da Cupertino toccherà quota 10 miliardi e supererà il numero di canzoni vendute.
Vietnam, giro di vite alla libertà d’espressione
Il Vietnam sorveglia sempre più strettamente internet e i giornalisti, per evitare ogni forma di dissenso. Il paese asiatico ha adottato un nuovo decreto che mira a restringere ulteriormente i diritti di giornalisti e blogger.
Giornalisti, meno soldi e più donne
Uno studio presentato durante il Congresso della Fnsi tenutosi nei giorni scorsi a Bergamo ha rivelato che la metà dei 108.437 iscritti all’Ordine dei giornalisti (al 31 dicembre 2009) è senza una posizione contributiva.
Brand Journalism