Hachette, serrande abbassate per Sugar
Fine delle pubblicazioni per Sugar Magazine, mensile statunitense dedicato al mondo delle teenager la cui circolazione è calata del 75% negli ultimi cinque anni. L’editore Hachette, che ha deciso di chiudere la rivista dopo 17 anni di attività
Trinity Mirror chiude due testate
Anno nuovo, problemi vecchi. Questo il motto dell’editore britannico Trinity Mirror, che ha confermato la chiusura di due giornali, Birmingham Post Lite e Business7.
Pearson, crescono le aspettative bilancio 2010
Pearson editore britannico che pubblica, tra gli altri, The Financial Times, ha alzato le previsioni di profitto per quanto riguarda il 2010. L’anno appena concluso dovrebbe fruttare alla compagnia 850 milioni di sterline di profitti operativi.
Playboy sboccia su iPad
L’intero catalogo di Playboy, a partire dal mese di marzo di quest’anno, sarà disponibile su iPad. A rivelarlo è stato Hugh Hefner, creatore e volto simbolo della rivista per adulti più celebre del pianeta, con un messaggio su Twitter.
Il Frappuccino si paga via cellulare
Circa 6.800 negozi Starbucks in tutti gli Stati Uniti da questa settimana accettano pagamenti attraverso dispositivi mobili. I clienti possono usare l’apposita applicazione Starbucks Card Mobile per iPhone, iPod Touch e Blackberry.
Pechino senza fili
Entro la fine del 2011 quasi tutta la città di Pechino sarà coperta da un sistema di navigazione internet in wifi.
[Flash] Prysmian esporta la banda in Australia
Prysmian ha vinto l’appalto quinquennale per la realizzazione e la gestione della nuova rete a banda larga australiana, per un valore complessivo di 223 milioni di euro.
Applicazioni, miniera d’oro high-tech
Le app sono ormai una realtà consolidata nell’economia di internet, ma il fenomeno, legato all’espansione del mercato degli smartphone, assumerà proporzioni sempre più grandi.
[Flash] Su fibra 100 Telecom aspetta l’Agcom
“Aspettiamo la decisione dell’Agcom. Mi auguro che decidano velocemente perche’ e’ importante dotare il Paese di questa tecnologia”. Lo ha detto il presidente di Telecom Italia Gabriele Galateri di Genola.
[Flash] La Padania dà spazio al Veneto
A partire dal 26 gennaio, La Padania presenterà un dorso dedicato al Veneto. Il quotidiano diretto da Leonardo Boriani si arricchisce di un’edizione di approfondimento della cronaca locale del Nord Est.
Gli internauti Usa viaggiano veloci
Il 75% degli utenti internet americani è in possesso di una connessione veloce al web, mentre un altro 5% progetta di passare alla banda larga a breve.
Quotidiani britannici a corto di copie
Continua il calo delle vendite dei quotidiani britannici, che hanno chiuso il 2010 con numeri negativi. Le testate nazionali, che spesso raccolgono enormi consensi online, non riescono a fermare la crisi della distribuzione fisica, da cui spesso dipende il calo degli introiti pubblicitari.
Brand Journalism