Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Gennaio 2011 | Innovazione

Nasce Ongo, tre quotidiani a sette dollari

Rupert Murdoch ha fatto scuola anche negli Stati Uniti. Tre grandi testate d’Oltreoceano hanno varato una strategia comune per la pubblicazione di contenuti a pagamento su internet . Per accedere agli articoli web di The New York Times, Washington Post e Usa Today , sarà necessario un abbonamento.   I tre gruppi editoriali hanno sviluppato Ongo , sistema personalizzabile che consente ai lettori digitali di ricevere – con una sottoscrizione minima di 7 dollari al mese – news e approfondimenti delle testate sovracitate.   Per la prima volta, giornali di gruppi differenti provano a condividere tecnologia e impostazione editoriale con l’intento di rendere più remunerative le attività giornalistiche online. Ongo, progettato dall’ex presidente di Skype, è un sistema aperto: anche il britannico The Financial Times e l’agenzia Associated Press distribuiranno i propri contenuti attraverso il servizio base. L’opzione premium, che costa 99 centesimi in più, offre anche articoli di The Guardian e Detroit Free Press.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...