Wifi, il grande bluff?
Si infittisce il mistero legato all’abolizione dell’articolo 7 del decreto Pisanu, norma che dal 2005 ha reso impossibile una diffusione capillare del wifi in Italia.
Il telemarketing si autoregola
Il telemarketing prova ad allontanare le ombre e a dare maggiori garanzie a tutela dei diritti dei consumatori proponendo un codice di autoregolamentazione. A presentare il documento è stata Assotelecomunicazioni.
Apple cancella la app di WikiLeaks
Periodo difficile per WikiLeaks. Nonostante la popolarità crescente e il ruolo chiave che il sito ha avuto nelle ultime settimane per le relazioni diplomatiche internazionali, il sito di contro-informazione sta subendo una serie quasi interminabile di boicottaggi. Ultimo in ordine di tempo, quello di Apple.
Cellulare alla guida, un vizio italiano
L’87,8% dei conducenti d’auto italiani usa il telefono cellulare mentre guida, incrementando così il rischio di incidenti. Nel 12,8% dei casi il telefonino in macchina viene usato senza vivavoce. Una quota che sale al 23,3% tra i 18-34enni.
[Flash] Rsf sostiene WikiLeaks
L’organizzazione in difesa della libertà di stampa Reporters sans Frontieres (Rsf) predisporrà un sito specchio dei telegrammi diplomatici statunitensi di Wikileaks.
Lonely Planet gratis su iPhone, fino al 22/12
Lonely Planet ha avuto l’idea di rendere disponibili gratuitamente 13 delle sue guide turistiche in versione iPhone.
La stampa spagnola conta i licenziamenti
Tempi sempre difficili per la carta stampata spagnola. Secondo il rendiconto annuale dell’Associazione italiana editori e giornali, il settore ha perso, nel corso del 2009, l’11,1% della sua forza lavoro.
[Flash] Affaritaliani torna su Libero.it
Dal 1° gennaio Affaritaliani, quotidiano on line fondato e diretto da Angelo Maria Perrino, torna a essere la testata d’informazione di Libero.it, il portale di Wind.
Bavaglio all’ungherese
Il governo conservatore ungherese a votato a favore di una riforma dei media che dà all’esecutivo ampio controllo sugli organi d’informazione.
[Flash] Morto direttore del Velino
Il direttore del Velino, Maurizio Marchesi, è morto questa mattina a Roma. Marchesi era nato a Brescia nel 1947.
Banda larga a marchio Vodafone per 4 comuni
Vodafone anticipa il progetto ‘1000 comuni’ con cui intende portare la banda larga via radio in un comune al giorno per i prossimi tre anni grazie a un investimento da 1 miliardo di euro.
Repubblica lancia magazine solo per iPad
La Repubblica è il primo quotidiano italiano a lanciare un magazine pensato per iPad. Il tablet di Apple distribuirà a partire dalle prossime ore R7, il meglio degli articoli della settimana reimpaginati e proposti con una serie di approfondimenti multimediali.
Brand Journalism