Con Viber chiami gratis
Un nuovo servizio Voip gratuito per chiamare da iPhone. Questa in estrema sintesi la descrizione di Viber, software che negli ultimi giorni ha scalato la classifica di gradimento degli internauti mondiali.
Questione di feeling
I quotidiani perdono copie, ma la crisi è più che altro finanziaria. I giornali inglesi confermano il fascino del cartaceo.
Il wifi si libera
In attesa di una presa di posizione del governo sul post-decreto Pisanu, proliferano le iniziative per lo sviluppo delle connessioni senza fili.
Tg La7 raddoppia e va sul telefonino
Il Tg La7 di Enrico Mentana approda su cellulare con la replica integrale delle tre edizioni quotidiane degli ultimi 5 giorni, la rassegna video e l’aggiornamento delle principali notizie sui fatti del giorno.
E-book gratis, ma con pubblicità
Il mondo del libro digitale potrebbe essere a una (ulteriore) svolta. Wowio.com permette di scaricare gratuitamente romanzi e saggi, inserendo però messaggi promozionali all’inizio e alla fine di ciascun libro. La pubblicità per consentire la distribuzione gratuita agli utenti.
[Flash] Roland Berger nel cda di Rcs
Roland Berger, il fondatore dell’omonimo gruppo internazionale di consulenza, è entrato nel consiglio di amministrazione di Rcs MediaGroup.
[Flash] Bernabè presidente GSMA
Franco Bernabé, amministratore Delegato di Telecom Italia, è stato eletto presidente del GSMA, l’associazione internazionale degli operatori mobili GSM con un mandato di due anni, da gennaio 2011 a dicembre 2012.
Caos a Le Monde
L’editoria non riesce proprio a svicolare dai venti di crisi e dalle incertezze degli ultimi mesi. Dopo le difficoltà finanziarie, Le Monde deve affrontare anche un piccolo terremoto dirigenziale.
Mark Zuckerberg è l’uomo 2010 di Time
Time premia il giovane informatico americano come persona dell’anno, dedicandogli l’apposita copertina. Zuckerberg succede al presidente della Fed, Ben Bernanke, e vince la concorrenza di Julian Assange.
Chiude News 2000
La testata News 2000, parte del portale Libero.it di proprietà del Gruppo Wind, terminerà le pubblicazioni a fine anno. L’assemblea dei redattori ha annunciato che ai 15 giornalisti è stata proposta la ricollocazione interna.
Il consumatore italiano è multicanale
Sono 23 milioni i consumatori multicanale italiani, porzione pari al 44% della popolazione e 2,6 milioni in più rispetto all’anno precedente. Si tratta di persone che vivono il processo di acquisto attraverso più punti di contatto. È quanto emerso dall’Osservatorio Multicanalità 2010.
Ericsson e 3 Italia in accordo su tecnologie
Nuove frontiere per la collaborazione tra Ericsson e 3 Italia, che hanno annunciato un accordo per innalzare ulteriormente il livello tecnologico dell’infrastruttura dell’operazione di telefonia mobile.
Brand Journalism