Google ed Apple, piccoli sviluppatori crescono
Le aziende hanno iniziato la caccia a nuovi talenti, quei giovanissimi prodigi del software in grado di creare app per i loro dispositivi mobili. E’ una guerra a suon di milioni di dollari: Mountain View ha pagato agli sviluppatori di app più di 5 miliardi di dollari lo scorso anno, Cupertino ne ha pagati 10 di miliardi.
Microsoft elimina le app-truffa
Redmond ha rimosso dal negozio virtuale Windows Store circa 1.500 applicazioni: app fasulle, spesso truffaldine, con descrizioni false e icone o nomi troppo simili ai loghi di marchi famosi. Per arginare il fenomeno sono stati reso più stringenti i requisiti di certificazione delle app.
9 settembre, il giorno di iPhone 6
Il nuovo iPhone sarà presentato il 9 settembre al Flint di Center di Cupertino, San Francisco: lo dice la stampa Usa, mostrando l’invito ufficiale di Apple. “Ci piacerebbe potervi dire di più…”, recita l’invito. Secondo le indiscrezioni, presenterà l’iPhone in due taglie, da 4,7 e 5,5 pollici.
Samsung è pronta per Galaxy Note 4
Sarà svelato il 3 settembre a Berlino, nell’evento Unpacked 2014 che precede l’avvio ufficiale dell’Ifa, il Galaxy Note 4, il nuovo phablet di Samsung. Il dispositivo dovrebbe condividere il palco con il Gear Vr, un caschetto con cui l’azienda sudcoreana entrerà nel mondo della realtà virtuale.
Apple punta la maxi iPad
Cupertino starebbe lavorando a un iPad grande, con uno schermo da 12,9 pollici. Lo riporta la stampa americana. Secondo Bloomberg la produzione dovrebbe partire entro il primo trimestre del prossimo anno ed entro il 2015 il device sarebbe sul mercato.
L’antifurto mobile è legge
La California, dopo il Minnesota, ha emanato una legge che renderà obbligatoria la presenza di una app antifurto sugli smartphone venduti nello Stato a partire dal secondo semestre del 2015. Kill Switch c onsente di rendere il device inutilizzabile, bloccandolo.
Gli smartphone sono Android
Il sistema operativo mobile di Google domina fra gli smartphone con una quota di mercato dell’84,7%. E’ il dato principale che emerge dalla consueta analisi della società di ricerca Idc sul mercato dei cellulari. A Apple l’11,7% di share. Per Blackberry è il tracollo.
WhatsApp, il nuovo record è 600 milioni
Jan Koum, ceo di WhatsApp ha annunciato che il servizio di messaggistica istantanea conta ad oggi 600 milioni di utenti attivi su base mensile, superando così nettamente la concorrenza diretta, fra cui WeChat occupa la seconda posizione grazie alla sua diffusione in Cina.
Apple sostituisce le batterie difettose
Cupertino ha dato il via a un nuovo programma di assistenza tecnica per la sostituzione delle batterie difettose installate in un numero apparentemente esiguo di iPhone 5 commercializzato fra il settembre 2012 e il gennaio 2013. Il programma è già stato lanciato negli Stati Uniti e in Cina.
Shazam da record punta alla Borsa
Shazam supera i 100 milioni di utenti attivi al mese e più di mezzo miliardo di download: è il traguardo del popolare servizio di riconoscimento delle canzoni attraverso il microfono del telefonino che sta facendo incetta di investimenti dalle aziende discografiche e punta alla quotazione in Borsa.
iPhone 6, appuntamento al 9 settembre
Ora è (quasi) certo: il nuovo iPhone, il sesto della serie, sarà presentato martedì 9 settembre, con un evento apposito. Apple ha infatti invitato i giornalisti di settore e gli analisti a una cerimonia per quella data e tutto fa pensare che sarà il turno del nuovo Melafonino.
I governi tengono d’occhio Twitter
Aumenta il monitoraggio di Twitter da parte delle istituzioni governative di tutto il mondo, che non si limitano a vagliare i profili degli iscritti più interessanti per la vita pubblica dei Paesi, ma chiedono anche al sociel network informazioni sugli utenti.
Brand Journalism