Kroes: Italia indietro sulla banda larga
In Italia sono ancora “limitati gli investimenti” nelle reti del futuro. E’ quanto ha affermato Neelie Kroes, commissaria europea responsabile delle Nuove Tecnologie di Telecomunicazione.
I pubblicitari si danno alle App
Nel 2010, secondo un rapporto di Millenial Media, è sensibilmente cresciuto il numero di agenzie pubblicitarie e di marketing che hanno sondato il mercato delle applicazioni web, in qualità di sviluppatori.
La Corea del Nord scopre i cellulari
La Corea del Nord sta vivendo una piccola rivoluzione high-tech con il boom dei telefoni cellulari. I titolari di una linea mobile sono passati dai 69.261 del settembre 2009 ai 301.199 nello stesso mese di quest’anno.
PosteMobile: Sim per acquistare online
Italia, paese dei telefoni cellulari. E PosteMobile ha deciso di approfittarne. Da oggi è possibile perfezionare i propri acquisti online sfruttando la Sim telefonica, griffata dal gruppo Poste Italiane ovviamente.
E-book una montagna da 1 miliardo
Il mercato statunitense dei libri digitali, nel 2010, sfiorerà il miliardo di dollari. Le stime di Forrester parlano di un giro d’affari pari a 996 milioni per l’anno in corso.
Usa, traffico dati mobile a quota 1 Exabyte
Il volume del traffico dati mobile per l’anno in corso, negli Stati Uniti, supererà quota 1 Exabyte (ovvero un miliardo di gigabyte). Lo sostiene Chetan Sharma, agenzia di analisi specializzata in nuove tecnologie e ricerche sui dispositivi wireless.
[Flash] Ericsson prova la carta 4G
Ericsson ha vinto la gara per la fornitura di una rete mobile 4G all’operatore olandese di telecomunicazioni Tdc. Secondo l’accordo, la compagnia scandinava fornirà le attrezzature long term evolution e quelle necessarie per la rete core e l’accesso radio.
[Flash] Ernst&Young, l’editoria deve osare di più
Uno studio Di Ernst&Young, realizzato per il terzo Forum di Avignone – ritrovo annuale per gli operatori del settore editoriale -, suggerisce a editorie e produttori d’informazione di osare nella produzione dei contenuti.
Wifi libero, abolito il decreto Pisanu
Oggi il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al pacchetto sicurezza messo a punto dal ministro dell’Interno, Roberto Maroni. Tra i punti del provvedimento figura anche quello relativo alle connessioni wifi.
[Flash] Odg Lazio apre inchiesta su Io Spio
“L’Ordine dei giornalisti del Lazio dopo aver esaminato il numero in distribuzione oggi del settimanale io Spio, ha deciso di aprire un’inchiesta”.
Tutti vogliono Flash su iPhone
Tutti la vogliono, tutti la cercano e lei è costretta a eclissarsi ancora per qualche giorno. Si tratta di Skyfire, applicazione mobile per iPhone che permette di convertire i video dal formato Flash a HTML 5.
Telecom, fatturato rinfrancante
La buona salute delle controllate in Sud America risana, almeno parzialmente, il bilancio di Telecom Italia, che negli ultimi nove mesi ha visto il suo indebitamento finanziario netto rettificato calare di 964 milioni di euro rispetto al 31 dicembre 2009, a 32,98 miliardi di euro.
Brand Journalism