Ngn, Bernabè pensa ancora in rame
Le ipotesi, avanzate negli ultimi mesi di un rapido passaggio dal rame alla fibra appaiono del tutto “irrealistiche”. Inoltre la migrazione dal rame alla fibra comporterà “nel tempo un’inevitabile contrazione della forza lavoro”. In questi termini si è espresso Franco Bernabè
New York Times Co. riduce le perdite
Migliora la situazione del New York Times Co. L’editore del prestigioso quotidiano a stelle e strisce ha chiuso il terzo trimestre del 2010 con una perdita di 4,26 milioni di dollari (3 centesimi per azione).
Il Mirror pronto alla raccolta fondi online
Trinity Mirror, gruppo editoriale britannico, ha annunciato il proposito di istituire l’accesso a pagamento ai siti del Daily Mirror e del suo domenicale, Mirror.co.uk e Sundaymirror.co.uk.
Itu, 200 mila sms al secondo
Ogni secondo viaggiano nel mondo 200 mila sms, ossia gli short message text che si inviano sui telefonini. E’ una delle curiosità che emergono dal rapporto dell’Itu (International Telecommunication Union).
Wifi libero e politica del risparmio: il destino delle tlc italiane
Presto potrebbe essere abrogato l’articolo 7 della legge Pisanu, che per motivi di sicurezza limitava la connessione internet wifi nei luoghi pubblici. Lo afferma Renato Brunetta.
Chiude edizione russa di Newsweek
Il gruppo editoriale tedesco Axel Springer ha annunciato oggi la chiusura dell’edizione russa del settimanale americano Newsweek “per ragioni economiche”
Metro International, primi segnali di ripresa
La freepress Metro sembra uscita dalla lunga crisi degli ultimi diciotto mesi. In estate, l’editore ha registrato profitti in crescita fino a 1,55 milioni di euro, a dispetto degli 8,6 milioni di perdita del periodo luglio-settembre 2009.
E-book-mania, tutta questione di tablet
I tablet hanno definitivamente consacrato i libri digitali, almeno negli Stati Uniti. Secondo i dati dell’Association of American Publishers, nei primi otto mesi dell’anno le vendite di libri elettronici sono aumentate del 192,9%, arrivando a 263 milioni di dollari.
Band usa l’iPhone come strumento musicale
Con un iPhone in tasca si può fare tutto, o quasi. Anche tenere un concerto in metropolitana con tanto di basso, chitarra e batteria. E’ quanto hanno dimostrato i componenti della band statunitense Atomic Atom.
Media e informazione svolta digitale
Visita la pagina web del convegno con tutti i video degli interventi e la possibilità di scaricare in formato pdf i tre numeri di Broadcast&Video dedicati all’evento. > CLICCA QUI <
Teenager da tremila sms al mese
Sei messaggi per ogni ora di veglia. 3.339 sms al mese. Questa la fitta attività via cellulare dei giovani adolescenti secondo un’indagine svolta da Nielsen su un campione di tremila soggetti tra i 13 e i 17 anni.
Marco Travaglio vicedirettore de Il Fatto
Marco Travaglio è stato nominato vicedirettore de Il Fatto Quotidiano con effetto immediato. Lo rende noto l’Editoriale Il Fatto spa, che ha accolto alla unanimità la proposta del direttore responsabile Antonio Padellaro.
Brand Journalism